Pagina 104 di 176 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 1756
  1. #1031
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Davano anche uno zero termico da 2.000 a 3.300 m., più o meno la previsione per me è stata inquadrata, considerando il malloppazzo che si è/sta schiantando sulla penisola......
    Un pò di tolleranza per me ci sta, con una situazione così dinamica
    Per carità, ci sta che non spacchi il centinaio di metri, ma secondo me è stata un pò troppo cannata... Opinione mia

    Intanto, incredibilmente, anche qui sta iniziando a nevicare intorno ai 2500/2600 metri. 50mm "buttati". Fosse calata anche solo un'ora prima... da mangiarsi le mani.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1032
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    il tutto è dipeso dalla disposizione delle correnti, dalle esposizioni o protezione delle vallate...un chiaro esempio è la val pellice, che nonostante si trovi a ridosso del versante francese ha ricevuto quasi nulla a causa di un evidente richiamo favonico che ha inibito le prp...in altre zone si sono fatti sentire direttamente i venti miti oceanici che hanno fatto schizzare in alto la QN. In altre come la valle susa e chisone, non sono rimasti sotto favonio e sono rimasti protetti dai venti miti e hanno visto crollasre la Qn
    val pellice a 1700m
    wc1280.jpg
    Pragelato 1600m
    snapshot.jpg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #1033
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Sono contento per gli amici valsusini, non mi aspettavo che i fiocchi arrivassero verso i 1000 metri (ho visto un velo ad Oulx, quindi presumo anche sotto 1000).

    Comunque non da buttare il passaggio per la mia zona, 40mm sulle alte valli sono caduti e una 20 di cm sull'agnello pure. Dai 2500m in su è un buon piccolo inizio per un fondo decente. Se riesco domenica faccio un salto sul Viso Mozzo. Soprattutto l'alta val maira e stura avevano bisogno delle ultime passate di questi giorni in termini di acqua.

    Dispiace per il sud regione ma ci sarà modo di rifarsi sicuramente

  4. #1034
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Sono contento per gli amici valsusini, non mi aspettavo che i fiocchi arrivassero verso i 1000 metri (ho visto un velo ad Oulx, quindi presumo anche sotto 1000).

    Comunque non da buttare il passaggio per la mia zona, 40mm sulle alte valli sono caduti e una 20 di cm sull'agnello pure. Dai 2500m in su è un buon piccolo inizio per un fondo decente. Se riesco domenica faccio un salto sul Viso Mozzo. Soprattutto l'alta val maira e stura avevano bisogno delle ultime passate di questi giorni in termini di acqua.

    Dispiace per il sud regione ma ci sarà modo di rifarsi sicuramente
    Se non fa nuovamente un inverno stile Atacama, hai voglia che recuperate nel cul del sac

  5. #1035
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Fortunatamente tra sabato e domenica sembra terminare questo orrendo periodo libeccioso, vade retro

    Spero vivamente in un riassetto barico e un rallentamento della trottola atlantica che comincia a darmi sui nervi; urgono almeno due cut-off sulle Baleari con sciroccate epocali annesse

    Un fine novembre 2016 o, ancora meglio, un novembre 2019 andrebbero più che bene

  6. #1036
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Totale peggioramento qui 7mm? Ormai sembra finito, si vedono le stelle tra le nuvole

  7. #1037
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    vento folle e T schizzata da +6 a +10°C
    18.2mm
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #1038
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Oltre al richiamo umido da S, si tratta anche dell'estrazione dell'aria stessa della perturbazione, che è calda e umida mano a mano che si progredisce verso S. A questa si unisce anche una componente quasi favonica su Marittime Orientali e Liguri (vedi il Rifugio Mondovì che ha sempre avuto +8°/+9° a 1800 metri).
    Nelle zone più a N invece l'estrazione dell'aria è un pò più fredda, riesce a generare omotermia e il gioco è fatto.

    Con il passaggio del fronte e aria fredda in quota la quota neve dovrebbe (avrebbe dovuto ormai) scendere, anche se questo sta avvenendo solo parzialmente e nelle alte valli occidentali, dalla Grana/Stura in giù ancora nulla, anche se ormai è inutile perchè non precipita più.
    si apre per bene con il ventaccio e anche dalla webcam si vede una sbiancata sui 2500m del Marguareis
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #1039
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Fortunatamente tra sabato e domenica sembra terminare questo orrendo periodo libeccioso, vade retro

    Spero vivamente in un riassetto barico e un rallentamento della trottola atlantica che comincia a darmi sui nervi; urgono almeno due cut-off sulle Baleari con sciroccate epocali annesse

    Un fine novembre 2016 o, ancora meglio, un novembre 2019 andrebbero più che bene
    novembre 2016 lo lascerei stare. Le alluvioni le evito volentieri.

  10. #1040
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,592
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    novembre 2016 lo lascerei stare. Le alluvioni le evito volentieri.
    Pure io...


    Intanto non abbiamo raggiunto i 10 mm

    Solo 9,6

    Sta rasserenando
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •