Per carità, ci sta che non spacchi il centinaio di metri, ma secondo me è stata un pò troppo cannata... Opinione mia
Intanto, incredibilmente, anche qui sta iniziando a nevicare intorno ai 2500/2600 metri. 50mm "buttati". Fosse calata anche solo un'ora prima... da mangiarsi le mani.![]()
Lou soulei nais per tuchi
il tutto è dipeso dalla disposizione delle correnti, dalle esposizioni o protezione delle vallate...un chiaro esempio è la val pellice, che nonostante si trovi a ridosso del versante francese ha ricevuto quasi nulla a causa di un evidente richiamo favonico che ha inibito le prp...in altre zone si sono fatti sentire direttamente i venti miti oceanici che hanno fatto schizzare in alto la QN. In altre come la valle susa e chisone, non sono rimasti sotto favonio e sono rimasti protetti dai venti miti e hanno visto crollasre la Qn
val pellice a 1700m
wc1280.jpg
Pragelato 1600m
snapshot.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sono contento per gli amici valsusini, non mi aspettavo che i fiocchi arrivassero verso i 1000 metri (ho visto un velo ad Oulx, quindi presumo anche sotto 1000).
Comunque non da buttare il passaggio per la mia zona, 40mm sulle alte valli sono caduti e una 20 di cm sull'agnello pure. Dai 2500m in su è un buon piccolo inizio per un fondo decente. Se riesco domenica faccio un salto sul Viso Mozzo. Soprattutto l'alta val maira e stura avevano bisogno delle ultime passate di questi giorni in termini di acqua.
Dispiace per il sud regione ma ci sarà modo di rifarsi sicuramente
Fortunatamente tra sabato e domenica sembra terminare questo orrendo periodo libeccioso, vade retro
Spero vivamente in un riassetto barico e un rallentamento della trottola atlantica che comincia a darmi sui nervi; urgono almeno due cut-off sulle Baleari con sciroccate epocali annesse
Un fine novembre 2016 o, ancora meglio, un novembre 2019 andrebbero più che bene
Totale peggioramento qui 7mm? Ormai sembra finito, si vedono le stelle tra le nuvole
vento folle e T schizzata da +6 a +10°C
18.2mm
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri