Pagina 128 di 176 PrimaPrima ... 2878118126127128129130138 ... UltimaUltima
Risultati da 1,271 a 1,280 di 1756
  1. #1271
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Stasera però ho visto che arriverà una legnata niente male in termini di precipitazioni, con QN in calo prima a 2200 m e domani mattina 1600 m (secondo Meteo Svizzera)
    Si solo che stasera termineranno le precipitazioni all'arrivo dell'aria più fresca

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  2. #1272
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Stasera però ho visto che arriverà una legnata niente male in termini di precipitazioni, con QN in calo prima a 2200 m e domani mattina 1600 m (secondo Meteo Svizzera)
    Verosimilmente con l'ingresso del freddo le precipitazioni saranno ridotte al lumicino.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  3. #1273
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Solo nella zona di Ulrichen la QN è relativamente più bassa, la solita "roccaforte del freddo", anche se comunque oltre i 2600-2700m vedendo la quota delle zero termico attuale

    Invece in zona Cervinia-Zermatt sono messi ancora peggio, vedo quasi +2 al Gornergrat e Cime Bianche a quota 3100m
    Follia totale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Non conosco quelle zone ma a Cervinia c'e' un bel sole (foto dal nowcasting della VDA) e guardando il radar dubito ci siano precipitazioni a cime bianche e dintorni, ok e' sopra lo zero ma dubito fortemente che abbia piovuto nelle ore precedenti, almeno a quelle quote

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #1274
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Non conosco quelle zone ma a Cervinia c'e' un bel sole (foto dal nowcasting della VDA) e guardando il radar dubito ci siano precipitazioni a cime bianche e dintorni, ok e' sopra lo zero ma dubito fortemente che abbia piovuto nelle ore precedenti, almeno a quelle quote

    La segnalazione era di questa mattina
    Guardando la stazione meteo del Gornergrat (3129m) su Bergfex, si nota come la minima odierna sia stata -0.2 alle 05.00 e in massima alle 11.00 con +3.6
    Questa mattina, anche se in maniera discontinua, ha comunque precipitato
    Quindi sicuramente ha piovuto fino ad oltre 3000m, seppur per un tempo limitato

    Cosi come in Formazza, ha piovuto per tutta la notte e mattina con T di +4/+5 a 2500m
    Quindi quota neve non sotto i 3000m

    P.S. se guardi la webcam live del Gornergrat, sta ancora piovendo, mi sembra ancora leggermente sopra la QN
    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #1275
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Favonio non pervenuto, tutto il giorno al limite delle nubi basse
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #1276
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Nord Ovest tagliato fuori dalle precipitazione fino a fine mese almeno.
    Già, purtroppo sembra che sarà così.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #1277
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Radar giallo/arancione sull'alta Ossola
    La lavata continua Piemonte nowcasting autunno 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #1278
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Favonio non pervenuto, tutto il giorno al limite delle nubi basse
    Idem qui, nubi basse e nebbia tutto il giorno, massima a 9.5

  9. #1279
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Piove debolmente
    Pioggia invece moderata nel fondovalle Ossolano

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #1280
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Oggi pomeriggio sono salito a Rucas, nebbia fitta dai 700 fin verso gli 800 mt, poi come e' ovvio dopo la coltre spessa si esce dalle nubi e la temperatura dai 9 gradi e' salita progressivamente fino ad arrivare ai 16 su a Rucas dove imperversava una tempesta di vento che non riuscivi a tenerti in piedi nemmeno per fare pochi passi, montagne di fronte tutte incappucciate dallo sfondamento ma era pioggia fino a quote stellari, oramai queste anomalie cosi pesanti stanno diventando la norma, leggevo oggi la minima di Pontechianale di ben +14,5°c roba da sopramedia anche per il mese di luglio figuriamoci a meta' novembre, quel poco di neve che c'e' al suolo viene nuovamente rispedita a quote elevatissime e come diceva Gino Bartali, l'e' tutto da rifare

    qua estremi odierni di +5,3 / +12,0 con pochissime occhiate di sole nelle ore centrali

    PS
    Demonte massima a +23,8°c

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •