Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Discussione: Dicembre invernale?

  1. #11
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,562
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Stavo guardando le CFS e le stagionali NOAA ed ECM e ammetto che , se avessero ragione, sarà un inverno molto movimentato oltralpe ricco di neve e precipitazioni, al contempo molto secco sul Nord Ovest Italia per via delle prevalenti correnti da W e NW. Le EFFIS ECM per dicembre sono una cosa inguardabile
    Si ma ci sono anche altre variabile che entrano in gioco, se il Piemonte più occidentale rimane in ombra vi sono sempre buone possibilità più ad ovest, poi se guardi l'aggiornamento gfs, son previste buone precipitazioni, purtroppo in un contesto di termiche non eccellenti.., io ho buone speranze, almeno sopra il 1500 metri una 40 di cm arriva, più in basso poca roba, ma in zone come la Valle Vigezzo se non abbiamo correnti di scirocco la neve scende anche a fondo valle.


    Più aumentano le precipitazioni e più le termiche vanno a farsi benedire...

    Ultima modifica di Lake; 29/11/2023 alle 08:51
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Le Alpi di confine potrebbero fare pieno... certamente le previsioni stagionali avessero ragione non mi stupirei di valanghe distruttive come nel 1999 oltralpe... cmq si può vedere dalle EFIS ECM, perfettamente sovrapponibili alle CFS, come le anomalie pluvilometriche positive trovino un muro invalicabile nelle Alpi

    EFFIS - Long-term fire weather forecast

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,562
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Le Alpi di confine potrebbero fare pieno... certamente le previsioni stagionali avessero ragione non mi stupirei di valanghe distruttive come nel 1999 oltralpe... cmq si può vedere dalle EFIS ECM, perfettamente sovrapponibili alle CFS, come le anomalie pluvilometriche positive trovino un muro invalicabile nelle Alpi

    EFFIS - Long-term fire weather forecast
    Sud delle Alpi sempre secco come un martini.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Si prospetta una serie di micro trenini atlantici buoni solo per le Alpi ma meglio di niente
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  5. #15
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Scaldata imponente confermata domani con neve a quote stellari:





    Poi nella notte tra venerdì e sabato dovrebbe ricalare la quota neve con un sabato nevoso su le dolomiti (almeno fino a pranzo), zone sui 1500 slm potrebbero ricevere nuovi 15-20 cm dopo la pioggia.
    Se così fosse, con il freddo in entrata da sabato pomeriggio e la neve al suolo, zone sopra i 1200/1500 slm potrebbero diventare delle belle ghiacciaie
    Per i dettagli (minimo e correnti) aspettiamo domani

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Non sarebbe nemmeno male. D'altronde ci dobbiamo accontentare...
    Progetto fantasioso…

  7. #17
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Ma che possibilità ci sono quindi per lunedi sera/martedi in pianura (Piemonte, Emilia, Lombardia) ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma che possibilità ci sono quindi per lunedi sera/martedi in pianura (Piemonte, Emilia, Lombardia) ?

    Immagine
    Veneto niente?

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,562
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma che possibilità ci sono quindi per lunedi sera/martedi in pianura (Piemonte, Emilia, Lombardia) ?

    Immagine
    Mha... alcuni siti danno possibilità di neve per Mercoledì al Nord Ovest poi Centro Nord, quei trottolini che si schiantano sulle Alpi occidentali non servono a molto, fanno molto di più quelle Lp blande e lente che scorrono sopra un cuscino freddo..
    Ultima modifica di Lake; 30/11/2023 alle 11:34
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #20
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma che possibilità ci sono quindi per lunedi sera/martedi in pianura (Piemonte, Emilia, Lombardia) ?

    Immagine
    Eh...da qualche giorno tengo d'occhio quella depressione in entrata in Francia. Se riesce a traslare un po più verso est/sudest, potrebbe regalare una spolverata al piano. Anche perché il richiamo caldo sembra nullo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •