continua a nevicare bene, circa 3/4 cm di neve nuova e siamo prossimi ai 20 cm da stamattina -2.1° fissi
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
nevica bene a cervinia
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
neve ancora moderata/forte.
dalle 19 ad ora sono caduti 10 cm. di fresca
circa 5/6 cm di neve cumulata in serata, nevica ancora anche se più debolmente -1.9°![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
neve bagnata. siamo proprio al limite.
A 2000 gli alberi si mantengono bianchi.
temperatura attuale +1.1
Al suolo misurati tra vecchia e nuova 86 cm. peso neve 126 kg/m3
la temperatura fino a 30 cm resta a 0
Ieri e stanotte ha fatto solo 2 spolverate. Sinceramente mi aspettavo che una nevicatina decente l'avrebbe fatta. Sicuramente la grossa pausa precipitativa non ha aiutato, ma in ogni caso sono mancati mm: caduti 5mm a fronte dei 10-15mm visti dai lamma.
Comunque un gennaio ad oggi non disastroso dal punto di vista precipitativo, caduti 23mm. Diversa la situazione al livello termico, ma in questo inverno in generale di freddo se ne è visto ben poco.
Da segnalare la grande quantità di neve presente a nord e a ovest della regione. In particolare 244 cm alle Grandes Murailles (2566 m), 225 cm al Gran San Bernardo (2360 m), 211cm a Ferrachet (2290 m) e ben 315 cm a Lavancher (2842 m).
bella 2 giorni di neve a cervinia per un totale di 40cm prima di polvere poi oggi più umida,sempre neve nel pomeriggio anche fiocchi molto belli.
ora ha ripreso a neviskiare.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Torna nuovamente a nevicare con accumulo.
Temperatura attuale +0.8
Quache dato giusto interessante
Courmayeur Pre-de-Bard 2040 m: da 66 a 150 cm
Crevacol 2018 m: da 90 a 150 cm
Pre-Saint-Didier Plan Praz 2044 m: da 127 a 171 cm
Courmayeur Ferrachet 2290 m: da 144 a 216 cm
Gran San Bernardo 2360 m: da 166 a 225 cm
La Thuile La Grande Tete 2430 m: da 104 a 159 cm
Valtournenche Grandes Murailles 2566 m: da 204 a 247 cm
Morgex Lavancher 2842 m: da 248 a 314 cm
Cervinia da 110 a 130 cm, 150 in zona Cielo Alto
Anche se gli accumuli sembrano notevoli, questa è normalità per certe zone tanto nevose… l’inverno è in vda signori. Spiace però vedere certi disastri altrove, piste aperte con sassi e terra tra Via Lattea e Mondolè
Cervinia
Video di meteo_vda da Cervinia:
meteo_vda on Instagram: "Come previsto oggi e arrivato il rialzo termico con acqua fino a 1800 m, a tratti anche oltre… ma Cervinia se ne frega e continua ad accumulare: in paese la neve va da 110 a 130 cm circa 😍
📸 @Maurizioitalospinoni e @ceci_galli_"
meteo_vda on Instagram: "Oggi pomeriggio mondoneve a Cervinia 😍 in paese si va da 110 a 130 cm di neve, a 2500 m toccati i 244 cm da nivometro! ❄️"
Courmayeur quota 2000
Val Ferret: a 1500 m siamo over 150 cm
![]()
Ultima modifica di Luca02; 19/01/2024 alle 00:19
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri