E' anche questa volta è andata molto male...![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
In tal caso sagra del Favonio oppure se fortunati annata di neve record da Susa a salire e Valle d'Aosta.
Vedremo ....
comunque lo scorso anno dal 17 dicembre al 10 gennaio (25 giorni) in cui c'e' stato una circolazione stagnante dove imperavano, nubi basse, velature di ogni genere che nei momenti in cui si vedeva il sole non si riusciva comunque a capire il colore del cielo, poi nuovamente nubi basse, a tratti pioviggini, poi nuvolosita' di vario genere ,insomma un periodo di quasi un mese consecutivo che e' stato l'anti meteo per eccellenza!
Quest'anno dal giorno 9 che fara' seguito alla nevicata storica del 8 dicembretornera' questo schifo di tempo, ne carne ne pesce, sono curioso di vedere quanto durera'
qua ora cielo sereno +1,7 in risalita dopo averr toccato i +1,1
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Mi sarei aspettato un bel Sabato e Domenica da Nimbus e non sfondamento sui monti![]()
Da prendere, incartare e portare a casa. Può sembrare da sagra del fohn, ma non è detto... Qui per avere la neve servono obbligatoriamente 2 ingredienti : il freddo( e con questa proiezione non mancherebbe, di natura polare) e lo scirocco. Essendo una zona particolare, bastano deviazioni più occidentali per passare a sud delle Alpi e caricare di prp le ns zone... Qs proiezione è molto buona
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
buongiorno
minima notturna abbastanza oscena, solo -2,3°c ma dovuto al fatto che il foehn sta galleggiando appena sopra le pianure, basta consultare l'ultimo RS di Levaldigi per capirlo, zona aeroporto al momento della rilevazione -1,1 circa 50 mt piu' in alto la temperatura saliva a ben +5,8 quindi colonna di base molto buona pero' ovvio che se le precipitazioni sono dell'intensita' di lunedi rischiamo manco di vederla
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Eccoci, ormai manca poco all'evento che avrebbe potuto imbiancare per bene la nostra regione e che ormai è ridotto a poche ore di precipitazioni sul Basso Piemonte.
24 ore
24GFS.png
24ECM.gif
24UKMO.gif
24GEM.png
48 ore (passata conclusa)
48GFS.png
48ECM.gif
48UKMO.gif
48GEM.png
Poche differenze ormai. Quello meno peggio forse è Gfs, che a 48 ore mostra un minimo un pò più ampio ed aperto e quindi potrebbe voler dire qualche precipitazione in più nella sua discesa, ma non cambia moltissimo.
Lou soulei nais per tuchi
Con Algeria e Spagna in deficit significa solo una cosa.. Cupolone su mediterraneo occidentale e discese sul suo bordo orientale che portano appunto precipitazioni sul versante nord. Quella a parere mio è una brutta brutta carta per il Piemonte. Hai voglia a passare da nord ovest a scirocco od ostro.. Dovresti avere forti deficit sul Portogallo e surplus sul nord dei Pirenei
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Intanto 2 mattine belle fredde al piano con - 6/-7 nei fondovalli
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Segnalibri