Risultati da 1 a 10 di 732

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Se arriviamo a 5mm venerdi stappo una bottiglia
    Mamma mia, tutti uguali sti fronti
    Si addossano alle Alpi Occidentali e poi via come dei siluri verso il centro sud



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Ad ora ci metterei anche le liguri e marittime, certo ieri un 15 cm li ha messi giu' ma la situazione a prima di ieri definirla disastrosa era farle un grandissimo complimento!
    per venerdi vediamo ma ho l'impressione che se continuiamo cosi' si trattera' di briciole anche per il basso piemonte

    qua finalmente e' uscito il sole, le nubi basse sono una cosa che detesto in assoluto piu' di tutto, zero freddo, zero gelo, zero precipitazioni, solo oscurita' e basta

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ad ora ci metterei anche le liguri e marittime, certo ieri un 15 cm li ha messi giu' ma la situazione a prima di ieri definirla disastrosa era farle un grandissimo complimento!
    per venerdi vediamo ma ho l'impressione che se continuiamo cosi' si trattera' di briciole anche per il basso piemonte

    qua finalmente e' uscito il sole, le nubi basse sono una cosa che detesto in assoluto piu' di tutto, zero freddo, zero gelo, zero precipitazioni, solo oscurita' e basta

    Si anche le Liguri/marittime, però tra il passaggio di ieri e quello di venerdì in cui presumo che qualcosa vedranno lo stesso, sono sicuramente sottomedia ma non a questi livelli Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Rappresentativa della situazione è questa:

    Webcam Monte Rosa - Ghiacciaio Belvedere - MeteoLive Vco

    Ghiacciaio Belvedere di Macugnaga, ai piedi del Rosa, ci sono 10cm a 2000m ( tra l'altra di neve leggerissima, alla prima scaldata di settimana prossima sublimera' in 2 giorni)
    Non ci siamo minimamente

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Si anche le Liguri/marittime, però tra il passaggio di ieri e quello di venerdì in cui presumo che qualcosa vedranno lo stesso, sono sicuramente sottomedia ma non a questi livelli Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Rappresentativa della situazione è questa:

    Webcam Monte Rosa - Ghiacciaio Belvedere - MeteoLive Vco

    Ghiacciaio Belvedere di Macugnaga, ai piedi del Rosa, ci sono 10cm a 2000m ( tra l'altra di neve leggerissima, alla prima scaldata di settimana prossima sublimera' in 2 giorni)
    Non ci siamo minimamente

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Daccordo solo in parte
    su quei comparti (liguri e marittime) ad ora dovrebbero esserci metrate di neve a 3000mt se va bene ci saranno si e no 20 cm, come gia detto piu' volte il problema non e' nemmeno tanto la penuria di precipitazioni quanto le isoterme a cui sono accompagnate quando avvengono, oramai in alta quota o piove o ti fa la nevicata polverosa che al primo alito di vento finisce in patagonia

    PS
    Sono stato forse un po estremo ma giusto per dare un po risalto alla situazione tutt'altro che rosea anche da quelle parti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Daccordo solo in parte
    su quei comparti (liguri e marittime) ad ora dovrebbero esserci metrate di neve a 3000mt se va bene ci saranno si e no 20 cm, come gia detto piu' volte il problema non e' nemmeno tanto la penuria di precipitazioni quanto le isoterme a cui sono accompagnate quando avvengono, oramai in alta quota o piove o ti fa la nevicata polverosa che al primo alito di vento finisce in patagonia

    PS
    Sono stato forse un po estremo ma giusto per dare un po risalto alla situazione tutt'altro che rosea anche da quelle parti

    Appunto
    Non per far la gara a chi sta peggio, ma presumo che a quelle quote (over 2600 diciamo) non c'è un comparto alpino messo peggio di Marittime e Liguri.
    Seriamente ci saranno 10-20cm, e non ovunque. Quella caduta ieri è praticamente già sublimata, era leggerissima, e fondo non ce n'era, la scorsa settimana ha a malapena imbiancato. In pratica, tolto la spolverata, è come se fossimo ai primi di settembre.
    Per non parlare poi delle quote al di sotto dei 2600 metri... Lì abbiamo 5-10cm da quota 500 in su.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Appunto
    Non per far la gara a chi sta peggio, ma presumo che a quelle quote (over 2600 diciamo) non c'è un comparto alpino messo peggio di Marittime e Liguri.
    Seriamente ci saranno 10-20cm, e non ovunque. Quella caduta ieri è praticamente già sublimata, era leggerissima, e fondo non ce n'era, la scorsa settimana ha a malapena imbiancato. In pratica, tolto la spolverata, è come se fossimo ai primi di settembre.
    Per non parlare poi delle quote al di sotto dei 2600 metri... Lì abbiamo 5-10cm da quota 500 in su.
    Situazione molto simile alla fine
    Però almeno per venerdi voi siete in gioco Piemonte 1 - 15 dicembre 2023
    Sdrammatizzo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Tranquillo che pure qui in Lombardia stiamo messi maluccio, non ci voleva la lavata dell'altro giorno, esclusa Livigno dove fa' storia a sé, sotto i 2000 non c'è praticamente nulla ( all'ordine dei 10cm max) ma pure sopra poca roba

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Tranquillo che pure qui in Lombardia stiamo messi maluccio, non ci voleva la lavata dell'altro giorno, esclusa Livigno dove fa' storia a sé, sotto i 2000 non c'è praticamente nulla ( all'ordine dei 10cm max) ma pure sopra poca roba

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    In effetti ho generalizzato un po', forse le Retiche si salvano ma anche le Orobie non sono messe bene

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Per ironia, questi " fronti" in estate sono i più pericolosi, e sono sempre più frequenti

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •