Pagina 30 di 74 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 732
  1. #291
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Tranquillo che pure qui in Lombardia stiamo messi maluccio, non ci voleva la lavata dell'altro giorno, esclusa Livigno dove fa' storia a sé, sotto i 2000 non c'è praticamente nulla ( all'ordine dei 10cm max) ma pure sopra poca roba

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  2. #292
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Tranquillo che pure qui in Lombardia stiamo messi maluccio, non ci voleva la lavata dell'altro giorno, esclusa Livigno dove fa' storia a sé, sotto i 2000 non c'è praticamente nulla ( all'ordine dei 10cm max) ma pure sopra poca roba

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    In effetti ho generalizzato un po', forse le Retiche si salvano ma anche le Orobie non sono messe bene

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  3. #293
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Si anche le Liguri/marittime, però tra il passaggio di ieri e quello di venerdì in cui presumo che qualcosa vedranno lo stesso, sono sicuramente sottomedia ma non a questi livelli Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Rappresentativa della situazione è questa:

    Webcam Monte Rosa - Ghiacciaio Belvedere - MeteoLive Vco

    Ghiacciaio Belvedere di Macugnaga, ai piedi del Rosa, ci sono 10cm a 2000m ( tra l'altra di neve leggerissima, alla prima scaldata di settimana prossima sublimera' in 2 giorni)
    Non ci siamo minimamente

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Daccordo solo in parte
    su quei comparti (liguri e marittime) ad ora dovrebbero esserci metrate di neve a 3000mt se va bene ci saranno si e no 20 cm, come gia detto piu' volte il problema non e' nemmeno tanto la penuria di precipitazioni quanto le isoterme a cui sono accompagnate quando avvengono, oramai in alta quota o piove o ti fa la nevicata polverosa che al primo alito di vento finisce in patagonia

    PS
    Sono stato forse un po estremo ma giusto per dare un po risalto alla situazione tutt'altro che rosea anche da quelle parti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #294
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Daccordo solo in parte
    su quei comparti (liguri e marittime) ad ora dovrebbero esserci metrate di neve a 3000mt se va bene ci saranno si e no 20 cm, come gia detto piu' volte il problema non e' nemmeno tanto la penuria di precipitazioni quanto le isoterme a cui sono accompagnate quando avvengono, oramai in alta quota o piove o ti fa la nevicata polverosa che al primo alito di vento finisce in patagonia

    PS
    Sono stato forse un po estremo ma giusto per dare un po risalto alla situazione tutt'altro che rosea anche da quelle parti

    Appunto
    Non per far la gara a chi sta peggio, ma presumo che a quelle quote (over 2600 diciamo) non c'è un comparto alpino messo peggio di Marittime e Liguri.
    Seriamente ci saranno 10-20cm, e non ovunque. Quella caduta ieri è praticamente già sublimata, era leggerissima, e fondo non ce n'era, la scorsa settimana ha a malapena imbiancato. In pratica, tolto la spolverata, è come se fossimo ai primi di settembre.
    Per non parlare poi delle quote al di sotto dei 2600 metri... Lì abbiamo 5-10cm da quota 500 in su.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #295
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Per ironia, questi " fronti" in estate sono i più pericolosi, e sono sempre più frequenti

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #296
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Appunto
    Non per far la gara a chi sta peggio, ma presumo che a quelle quote (over 2600 diciamo) non c'è un comparto alpino messo peggio di Marittime e Liguri.
    Seriamente ci saranno 10-20cm, e non ovunque. Quella caduta ieri è praticamente già sublimata, era leggerissima, e fondo non ce n'era, la scorsa settimana ha a malapena imbiancato. In pratica, tolto la spolverata, è come se fossimo ai primi di settembre.
    Per non parlare poi delle quote al di sotto dei 2600 metri... Lì abbiamo 5-10cm da quota 500 in su.
    Situazione molto simile alla fine
    Però almeno per venerdi voi siete in gioco Piemonte 1 - 15 dicembre 2023
    Sdrammatizzo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #297
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Chiaro che il mio era un appunto in merito alla quota citata
    Sopra la situazione è nettamente migliore (direi ottima) rispetto ad altre zone, vedasi immagini dello Stelvio. Chiudo OT. Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  8. #298
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Da domenica scatta il conto alla rovescia su quanto durerà la stagione sciistica nel cuneese... foehn bollente e temperature altissime, qui si mette male... povera gente
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  9. #299
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    qui in pianura ieri 1 mm di pioggerella
    novembre chiuso a 11 mm su circa 90 di media
    dicembre temo chiuderà con le sole precipitazioni di venerdì ( se ci saranno ) in quanto la tendenza nei long sembra di avere in ripresa l'alta oceanica e saremo sempre sottovento
    l'annuale ad oggi sale a 550 mm su una media annua di circa 650mm ( di cui 100 mm scesi il 30 agosto e altri 100 nei temporali di giugno )
    deficit annuale piuttosto ridotto rispetto agli ultimi 2 anni che sono stati da record
    falde in zona situazione ben brutta in quanto da 3 anni non abbiamo precipitazioni utili per il ripristino delle falde..
    in autunno sputacchi, in inverno il nulla assoluto, in primavera sputacchi e in estate forti temporali che portano grossi accumuli

  10. #300
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Da domenica scatta il conto alla rovescia su quanto durerà la stagione sciistica nel cuneese... foehn bollente e temperature altissime, qui si mette male... povera gente
    mah a parte mondolè gli altri non partono proprio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •