Pagina 29 di 35 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 341
  1. #281
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Direi che non ha senso riporre speranze in gennaio, che statisticamente e storicamente è il mese più secco dell' anno.

    Io mi metterei l'anima in pace , se va bene magari passerà qualcosa a fine mese (statisticamente succede parecchie volte), altrimenti ci pensiamo a febbraio o più facilmente a marzo
    Non ha proprio senso riporre speranze precipitative nel trimestre invernale dopo il nuovo step climatico post 2019 - 2020, e giorno dopo giorno non fa altro che confermarlo.

    Tornando al nowcasting, stamattina uscito di casa con +0,1° e cielo poco nuvoloso.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #282
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Al momento GFS vede un riscaldamento anomalo totale dell'atmosfera da 1 hPa a terra dai prossimi giorni e soprattutto dal 6-7 gennaio. Non uno stratwarming di livello elevato, probabilmente, ma un evento discreto.
    Lo so che si parla di stratwarming quando si è alla disperazione ma tant'è... al momento siamo mal messi e questa è la previsione di una tendenza da seguire: la reazione a questo tipo di evento è la formazione di HP su Groenlandia e Russia con più possibilità di discesa di correnti atlantiche a latitudini mediterranee. Vedremo
    Ultima modifica di camber; 29/12/2023 alle 12:49

  3. #283
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non ha proprio senso riporre speranze precipitative nel trimestre invernale dopo il nuovo step climatico post 2019 - 2020, e giorno dopo giorno non fa altro che confermarlo.

    Tornando al nowcasting, stamattina uscito di casa con +0,1° e cielo poco nuvoloso.
    Purtroppo, a parte qualche eccezione, è proprio così.

    Ma non è che prima gli inverni fossero sempre così generosi di precipitazioni

    Diciamo che la cosa grave è l'abbinamento autunno/inverno entrambe con poche precipitazioni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #284
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non ha proprio senso riporre speranze precipitative nel trimestre invernale dopo il nuovo step climatico post 2019 - 2020, e giorno dopo giorno non fa altro che confermarlo.

    Tornando al nowcasting, stamattina uscito di casa con +0,1° e cielo poco nuvoloso.
    Eccezione. Gennaio 2021. Metrate di neve sulle nostre alpi

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #285
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Eccezione. Gennaio 2021. Metrate di neve sulle nostre alpi

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Già, o inizio gennaio 2018.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #286
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Non pioverà mai più.
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  7. #287
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Non pioverà mai più.
    No pioverà ma tipo 500 mm tutti in un mese e poi più nulla
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #288
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Con quasi ogni probabilità l'anno 2023 chiuderà qui a Villar Perosa con 1293,7 mm cumulati, per cui addirittura un po' sopramedia.

    Qualcuno dirà "beh che vuoi di più?"

    Peccato che gli effetti di "tutta questa pioggia" sulla vegetazione e sulle falde non sono stati quelli sperati.

    Perchè?

    Semplice: gran parte di queste precipitazioni sono avvenute in tempi ristretti o addirittura concentrate in poche ore.

    Sostanzialmente più della metà dell'intera cumulata annuale si è concentrata in due mesi, anzi, praticamente in uno: maggio. Che ha chiuso con l'incredibile valore di 520,8 mm.

    Nel resto dell'estate due o tre temporali molto forti concentrati in poche ore (60/80 mm in intervalli di tempo di una o tre ore), col risultato che la maggior parte dell'acqua caduta è ruscellata via senza penetrare nel terreno.

    E quando ha piovuto con calma? beh quando ha piovuto con calma, gli effetti sul terreno sono stati vanificati o da caldo anomalo (fine agosto, fine settembre, ottobre) o dal foehn.

    Le precipitazioni autunnali? Non pervenute. Nemmeno 60 mm tra ottobre e dicembre, a colpi di pochi mm per volta (mai un giorno oltre 20 mm).

    Durante l'anno, infatti, sono stati appena 20 i giorni con più di 20 mm e solo 73 con più di 2 mm giornalieri.

    In buona sostanza, dopo l'anno più siccitoso da quando ho i dati (2022) ne è seguito uno che sulla carta sarebbe stato meravigliosamente piovoso, ma che in realtà non ha prodotto grandi effetti in quanto la pioggia è ruscellata via o evaporata in pochi giorni.

    Ci si consola col fatto che in molte zone del Piemonte è piovuto molto meno, ma alla fine dei conti, il risultato su terreni, falde e vegetazione, sostanzialmente sarà lo stesso.

    Buon anno, in attesa di un 2024 che, sono sicuro, dal punto di vista meteorologico ci "regalerà" altri record negativi dei quali faremmo volentieri tutti a meno.NOAAYR_Pagina_1.jpg
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #289
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    No pioverà ma tipo 500 mm tutti in un mese e poi più nulla
    Spero a gennaio allora....
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  10. #290
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Spero a gennaio allora....

    sì ma con lo zero termico a 3000 m
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •