Pagina 31 di 35 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 341
  1. #301
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Un conto è toccare quei valori come record, un altro è averli come media.
    Che poi i record attuali possano diventare le medie future è un altro paio di maniche, e sono d'accordo che potrebbe avvenire, ma spero ci voglia il maggior tempo possibile.

  2. #302
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    CFS confermano un inverno da record a Nord delle Alpi




  3. #303
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Un conto è toccare quei valori come record, un altro è averli come media.
    Che poi i record attuali possano diventare le medie future è un altro paio di maniche, e sono d'accordo che potrebbe avvenire, ma spero ci voglia il maggior tempo possibile.
    È vero, e lo spero anch'io... però sai, quando infili una tale serie di anni siccitosi e bollenti tendi ad arrenderti e ad abituarti a quella che sembra la nuova normalità climatica, che ha molte similitudini con il clima andaluso in generale.
    In estate però noi facciamo peggio, in Andalusia a giornate bollenti seguono notti vivibili, da noi proprio no

  4. #304
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    12z migliora per il 5/7 gennaio
    Io non mi farei molte illusioni in un comparto che vede i solito rapido amento della pressione, e la death zone

    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #305
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Beh insomma, stai parlando di situazioni che già di per se erano al limite dell'abitabilità, in cui bastava davvero un cambiamento minimo per renderle inabitabili o non conveniente farlo. E comunque nella maggior parte dei casi ci fu una concomitanza ( se non vera e propria preponderanza) di cause antropiche. E direi che nemmeno Allo stato attuale il Piemonte possa essere considerato nemmeno vicino a nessun limite di abitabilità ( forse però @Dave la pensa diversamente ).
    Inoltre direi che dato lo sviluppo tecnologico e lo sviluppo del trasporto su lunghe distanze le nostre società attuali siano ben più resilienti al cambiamento di un manipolo di vichinghi esiliati dal mondo.

    Ad ogni modo io intendevo dire che non esiste solo il (ex) clima di Cuneo e quello di Riyad. Per non andare lontano vaste aree della Spagna o della Grecia hanno meno della metà delle nostre medie pluvio e non mi pare la gente fugga in massa da Granada o da Atene anche se spero comunque che non si arrivi in breve tempo ad avere quelle medie. In più ricordiamoci di quella robetta chiamata alpi che andrebbe bene gestita, ma sarebbe una bella garanzia di approvvigionamento e scorta idrica.
    Io ho parlato di velocità del cambiamento, non di stazionarietà... Nel senso: Granada o Atene hanno quelle medie da un migliaio di anni, forse un pochino di più. Posti come Sicilia e Tunisia in epoca romana erano rigogliose e molto più piovose di ora, tuttavia la loro piovosità è calata gradualmente nei millenni, quindi non ci può essere stato nessun esodo di massa in quei casi perchè nel corso dei secoli le persone e le civiltà di sono abituate ad avere sempre meno acqua.
    Va da sè che in posti con 200mm annui non si verifica nessun esodo: sono secoli che sono così.
    Tu pensa a posti con 500-600mm annui che piombano a 200, in epoca pre-tecnologica: si verificano abbandoni di intere comunità e rapidissime emigrazioni, e in passato avveniva così.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #306
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Sereno +1.8 .
    Vedremo se domani sera/notte farà 1/2mm di pioggia

  7. #307
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Stamattina finalmente torniamo in negativo "ben" -0.6°C a Candia lago e -1.7°C a Caluso.

    Per domani io non mi faccio illusioni, qui sono troppo ad ovest.

  8. #308
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Stamattina finalmente torniamo in negativo "ben" -0.6°C a Candia lago e -1.7°C a Caluso.

    Per domani io non mi faccio illusioni, qui sono troppo ad ovest.
    Sì, siamo decisamente troppo a ovest, magari qualche sputacchio lo vediamo con termiche comunque da neve oltre i 1.200/1300.
    Io sarò in val d'Aosta, credo di vedere una spruzzata

  9. #309
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Mi sa che ti ci devi un po' abituare perché purtroppo il nostro lato della serra dal punto di vista del favonio è un altro mondo rispetto a dove stavi prima come avrai sicuramente già notato.
    Rispondo sempre a giorni di distanza mi spiace.
    Comunque sì, il clima di Andrate lo conoscevo già, ero ben conscio del vento.
    Però quei due giorni son stati davvero impressionanti!

  10. #310
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io ho parlato di velocità del cambiamento, non di stazionarietà... Nel senso: Granada o Atene hanno quelle medie da un migliaio di anni, forse un pochino di più. Posti come Sicilia e Tunisia in epoca romana erano rigogliose e molto più piovose di ora, tuttavia la loro piovosità è calata gradualmente nei millenni, quindi non ci può essere stato nessun esodo di massa in quei casi perchè nel corso dei secoli le persone e le civiltà di sono abituate ad avere sempre meno acqua.
    Va da sè che in posti con 200mm annui non si verifica nessun esodo: sono secoli che sono così.
    Tu pensa a posti con 500-600mm annui che piombano a 200, in epoca pre-tecnologica: si verificano abbandoni di intere comunità e rapidissime emigrazioni, e in passato avveniva così.
    Un attimo epoca romana ha anche 700 anni di storia...., i romani hanno avuto cambiamenti climatici, piovoso, aridi, freddi
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •