Un conto è toccare quei valori come record, un altro è averli come media.
Che poi i record attuali possano diventare le medie future è un altro paio di maniche, e sono d'accordo che potrebbe avvenire, ma spero ci voglia il maggior tempo possibile.
CFS confermano un inverno da record a Nord delle Alpi
![]()
È vero, e lo spero anch'io... però sai, quando infili una tale serie di anni siccitosi e bollenti tendi ad arrenderti e ad abituarti a quella che sembra la nuova normalità climatica, che ha molte similitudini con il clima andaluso in generale.
In estate però noi facciamo peggio, in Andalusia a giornate bollenti seguono notti vivibili, da noi proprio no![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Io ho parlato di velocità del cambiamento, non di stazionarietà... Nel senso: Granada o Atene hanno quelle medie da un migliaio di anni, forse un pochino di più. Posti come Sicilia e Tunisia in epoca romana erano rigogliose e molto più piovose di ora, tuttavia la loro piovosità è calata gradualmente nei millenni, quindi non ci può essere stato nessun esodo di massa in quei casi perchè nel corso dei secoli le persone e le civiltà di sono abituate ad avere sempre meno acqua.
Va da sè che in posti con 200mm annui non si verifica nessun esodo: sono secoli che sono così.
Tu pensa a posti con 500-600mm annui che piombano a 200, in epoca pre-tecnologica: si verificano abbandoni di intere comunità e rapidissime emigrazioni, e in passato avveniva così.
Lou soulei nais per tuchi
Sereno +1.8 .
Vedremo se domani sera/notte farà 1/2mm di pioggia
Stamattina finalmente torniamo in negativo "ben" -0.6°C a Candia lago e -1.7°C a Caluso.
Per domani io non mi faccio illusioni, qui sono troppo ad ovest.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri