Pagina 76 di 117 PrimaPrima ... 2666747576777886 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1161
  1. #751
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,828
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    La nostra riviera che bella che è Anche se questa Estate ho avvistato alcune zanzare durante la caldazza di fine Agosto
    Tornando ai discorsi meteo in generale, insieme al COVID qualcosa si è rotto/profondamente cambiato nel clima piemontese. Non fraintendetemi, non so dicendo che è colpa del COVID, ma la tempistica è la stessa Gennaio '20 e spero che questa monotonia fatta di stagioni fotocopia, possa prima o poi rompersi
    manca lo scirocco......
    dai su.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #752
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,772
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Sperando fosse uno sfogo piu' che un saluto, va fatto un distinguo.

    Accontentarsi di poco, nella consapevolezza che sia poco e che si e' pure fortunati rispetto ad altri, e' una cosa.

    Ritenerlo invece normale e sostenerlo di fronte a gente che vive da anni un oggettivo sottomedia pluvionivometrico, quale altra reazione dovrebbe provocare?

    Per esempio: l'innevamento di cui parli sara' anche bello da vedere ma la quantita' di neve presente e' oggettivamente ridicola. Dopodiche' uno e' liberissimo di godersi le montagne appena spolverate in gennaio, ma farlo diventare normale perche' tanto ormai va cosi' non puo' che suscitare reazioni negative.
    Hai ragione anche tu , ma oggettivamente non possiamo farci nulla.

    Anche io farò molta molta fatica ad accettare che il nostro in particolare è diventato un clima di merda in ogni stagione, ci sto male, ci starò ancora male ricordando quel che era (e nemmeno tanti anni fa..) ma lo dovrò fare io come tutti, altrimenti ne usciamo matti.

    Anche perché, appunto, non possiamo fare nulla. È così e non potrà che essere, probabilmente, sempre peggio.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #753
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Sperando fosse uno sfogo piu' che un saluto, va fatto un distinguo.

    Accontentarsi di poco, nella consapevolezza che sia poco e che si e' pure fortunati rispetto ad altri, e' una cosa.

    Ritenerlo invece normale e sostenerlo di fronte a gente che vive da anni un oggettivo sottomedia pluvionivometrico, quale altra reazione dovrebbe provocare?

    Per esempio: l'innevamento di cui parli sara' anche bello da vedere ma la quantita' di neve presente e' oggettivamente ridicola. Dopodiche' uno e' liberissimo di godersi le montagne appena spolverate in gennaio, ma farlo diventare normale perche' tanto ormai va cosi' non puo' che suscitare reazioni negative.
    Capisco che sia tecnicamente corretto considerare "normale" la normale 71-00. Ma ragionevolmente lo è? Divergenze di veduta che io credo non colmeremo mai, non importa, capisco la tua posizione e in un certo senso ammiro il tuo rigore anche se lo trovo anacronistico rispetto alla velocità delle dinamiche climatiche che ci riguardano.

    In ogni caso nella fattispecie del discorso: io sarei perfettamente in media pluvio di gennaio, sarà una bellissima eccezione purtroppo, ma che facciamo la buttiamo via?

    Jack parlava appunto di una settimana di temperature intorno alla media e la prossima a seguire in linea se non lievemente al di sotto, per lui e per una vasta fetta della regione e non mi pare stesse dicendo nulla di errato. Che facciamo? Le buttiamo via anche queste?
    Ultima modifica di Rainshadow; 16/01/2024 alle 22:01

  4. #754
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Intanto in alta valle Susa nevica e sembra partito bene il peggioramento, che si sfoghi quanto più possibile
    Dal radar direi Ovest pieno e leggero contributo da Sud, sfondamento su tutto l'arco piemontese.

  5. #755
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Intanto in alta valle Susa nevica e sembra partito bene il peggioramento, che si sfoghi quanto più possibile
    Dal radar direi Ovest pieno e leggero contributo da Sud, sfondamento su tutto l'arco piemontese.
    vallate cuneesi piove fin ben oltre i 3000 metri

  6. #756
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Risveglio con pioggia e -0,1°, pioggia intensa da Aisone in su.
    Quota neve sui 2500-2800 metri che salirà ulteriormente stasera.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #757
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Acceglio-Collet (1984m.) +3,6°
    Gardetta (2337m.) +1,7°
    Argentera (1680m.) +2,2°
    San Bernolfo (1695m.) +4,6°
    Colle della Lombarda (2305m.) +1,2°
    Diga del Chiotas (2020m.) +4,9°
    Rocca dell'Abisso (2753m.) -0,3°
    Limone Pancani (1875m.) +4,9°
    Rifugio Mondovì (1765m.) +6,6°
    Ormea Stanti (1928m.) +5,1°
    Piaggia Pian del Guso (1645m.) +4,5°

    Segnalati già due incidenti in valle, avvenuti in praticamente dieci minuti.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #758
    Bava di vento L'avatar di Mikibux
    Data Registrazione
    22/01/21
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    direi pioggia fino a quote alte anche in val di susa. Sembra salvarsi solo la valle d'aosta

  9. #759
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,772
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Da webcam sembra che nevichi forte oltre i 1800/2000 m

    Ma Pragelato sembra già pioggia
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #760
    Bava di vento L'avatar di Mikibux
    Data Registrazione
    22/01/21
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    radar bello acceso nel cuneese, peccato sia un colpo di grazia per posti come Limone e Prato Nevoso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •