Hai ragione anche tu , ma oggettivamente non possiamo farci nulla.
Anche io farò molta molta fatica ad accettare che il nostro in particolare è diventato un clima di merda in ogni stagione, ci sto male, ci starò ancora male ricordando quel che era (e nemmeno tanti anni fa..) ma lo dovrò fare io come tutti, altrimenti ne usciamo matti.
Anche perché, appunto, non possiamo fare nulla. È così e non potrà che essere, probabilmente, sempre peggio.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Capisco che sia tecnicamente corretto considerare "normale" la normale 71-00. Ma ragionevolmente lo è? Divergenze di veduta che io credo non colmeremo mai, non importa, capisco la tua posizione e in un certo senso ammiro il tuo rigore anche se lo trovo anacronistico rispetto alla velocità delle dinamiche climatiche che ci riguardano.
In ogni caso nella fattispecie del discorso: io sarei perfettamente in media pluvio di gennaio, sarà una bellissima eccezione purtroppo, ma che facciamo la buttiamo via?
Jack parlava appunto di una settimana di temperature intorno alla media e la prossima a seguire in linea se non lievemente al di sotto, per lui e per una vasta fetta della regione e non mi pare stesse dicendo nulla di errato. Che facciamo? Le buttiamo via anche queste?
Ultima modifica di Rainshadow; 16/01/2024 alle 22:01
Intanto in alta valle Susa nevica e sembra partito bene il peggioramento, che si sfoghi quanto più possibile
Dal radar direi Ovest pieno e leggero contributo da Sud, sfondamento su tutto l'arco piemontese.
Risveglio con pioggia e -0,1°, pioggia intensa da Aisone in su.
Quota neve sui 2500-2800 metri che salirà ulteriormente stasera.
Lou soulei nais per tuchi
Acceglio-Collet (1984m.) +3,6°
Gardetta (2337m.) +1,7°
Argentera (1680m.) +2,2°
San Bernolfo (1695m.) +4,6°
Colle della Lombarda (2305m.) +1,2°
Diga del Chiotas (2020m.) +4,9°
Rocca dell'Abisso (2753m.) -0,3°
Limone Pancani (1875m.) +4,9°
Rifugio Mondovì (1765m.) +6,6°
Ormea Stanti (1928m.) +5,1°
Piaggia Pian del Guso (1645m.) +4,5°
Segnalati già due incidenti in valle, avvenuti in praticamente dieci minuti.
Lou soulei nais per tuchi
direi pioggia fino a quote alte anche in val di susa. Sembra salvarsi solo la valle d'aosta
Da webcam sembra che nevichi forte oltre i 1800/2000 m
Ma Pragelato sembra già pioggia
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
radar bello acceso nel cuneese, peccato sia un colpo di grazia per posti come Limone e Prato Nevoso
Segnalibri