Anche qui qualche specie ornamentale è fiorita in quel periodo, ma la cosa davvero preoccupante è stata veder fiorire qualche nocciolo. Il nocciolo è una specie autoctona e ha anche un discreto giro d'affari in Piemonte. Non so come possa influire sulla fruttificazione una fioritura così precoce poi bloccata dal "freddo" successivo e sono curioso di verificarlo sulle piante che mi sono segnato, ma considerando che è una specie con proterandria i potenziali effetti potrebbero essere significativi
Si si lo so, gli amenti sono i fiori maschili che di solito fioriscono nella seconda metà di gennaio/inizio febbraio seguiti a breve distanza temporale dai fiori femminili. Quello che sto dicendo è che quest' anno ho visto amenti maschili prima di Natale, a cui non hanno fatto seguito fioriture femminili. Chiaro che essendo il nocciolo diffuso a tutte le quote e con tempi di fioritura diversi le cose si risolvono, ma mi chiedo se questa cosa abbia comunque un effetto.
Ok. Mi sembra ormai palese: quest' anno niente scialpinismo.
Ritiro fuori gli scarponi che è meglio.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Fantastica minima stamane a Saliceto loc. Bergalli con -20,6![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Cerco l'inverno tutto l'anno
Segnalibri