Neve al piazzale di Domobianca, a 1000 m, quindi immagino che la qn sopra Domo sia a 800-900 m. Lo deduco dato che non sono su.
Nelle stazioni di Anzasca, Devero, Veglia e Alta Formazza accumuli tra i 30 e i 55 cm di neve fresca, ma in Valgrande sicuramente siamo su valori molto più alti
Ultima modifica di Lake; 10/02/2024 alle 09:56
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Dovrei parlare con Luca di Meteolive Vco, per cercare di mettere un qualcosa (webcam o stazioncina) in Valgrande o in zona Monte Massone sopra i 1800m
In certe situazioni, come questa, si avrebbero dei dati notevoli
Del resto il modello ad alta risoluzione di meteo svizzera aveva previsto per le cime della Valgrande e Valstrona/bassa Ossola punte di 130cm, penso che siano assolutamente alla portata anche con l'assestamento
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Finalmente a Druogno nevica.![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Per quanto riguarda le.mie zone e le zone che frequento ( Val Sangone, Val susa, valle di Cogne) direi delusione totale
ad ora direi ampiamente sottotono
siamo in tarda mattinata ed ho totalizzato fino ad ora 3 miseri mm dalla mezzanotte, 2,8 a Marene e 2,2 a Bra
Intanto su in montagna si iniziano a vedere belle cose soltanto dai 1800 mt in su, Pancani con circa 27 cm di neve fresca, il Chiotas una ventina mentre ai 1390 delle terme di Valdieri non ci sono nemmeno 5 cm di neve fresca
siamo quasi 2 mesi in avanti come temperature
minima di +7,5 attuali +8,1 continua lo scempio senza alcuna tregua
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
delirio nevoso a limone...anche in paese![]()
Segnalibri