Penso che sia per i rilievi retrostanti
Le cime più alte della Valgrande sono in linea d'aria dietro Druogno, con correnti da S/SE come in questo caso probabilmente entra aria mite dalla val cannobina e fino a Santa maria non riesce a crearsi la giusta omotermia, mentre verso Druogno le cime over 2000m dietro la "bloccano"
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri