Vi ringrazio ancora per le immagini, veramente sbalorditive e non comuni a vedere così tanta acqua dopo quasi 2 anni di periodi relativamente estremamente siccitosi tralasciando il periodo estivo ed inizio autunno (massimo).
Per domani, dopo la nebbia in prima nottata e nelle vicinanze in tarda nottata, ci si aspettano piogge anche modeste specialmente nel pomeriggio; secondo AROME ad esempio:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
E domani apriamo di nuovo il nowcasting che durerà fino a domenica/lunedì, alcuni modelli mi danno tanta acqua, altri no, staremo a vedere, per domani mi aspetto tra i 5 e i 10 mm
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 22/10/2024 alle 23:19
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
In ogni caso la mia zona sembra essere particolarmente beccata, questo è GFS 18
Che assieme a UKMO 12 e un po' meno, ma non di moltissimo, a ICON e ECMWF mi fanno vedere i sorci annegati
Soprattutto perche se per poco non sono usciti i torrenti in paese sabato con queste cumulate usciranno quasi sicuramente, perché l'evento di sabato era principalmente sulla pianura e ha fatto uscire i due torrenti sui campi ma al di fuori del paese, con questo evento invece sembra che ci sarà anche il contributo dai monti
Manca ancora tanto ma non sono molto marcate le differenze, il più differente è GEM
Ammetto di essere un po' preoccupato già adesso che mancano 6 giorni
Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 22/10/2024 alle 23:25
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Intanto si è sviluppato un piovasco su alto ferrarese e zone limitrofe.
T 17,4°C
Livello del Po a Pontelagoscuro sceso a +2,52 m
Pioggia moderata in atto
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Questa pioggia moderato forte non era prevista a quest'ora, al massimo verso il mezzogiorno
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri