Pagina 8 di 25 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 243
  1. #71
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    sia fatta la tua volontà, dal cielo fino alla terra...
    Cattura.JPG
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #72
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Modelli che iniziano ad allinearsi, sembra possibile una discreta nevicata fino alle pedemontane, tra l'altro con temperature anche negative
    ECMWF stamattina mette un 10-15cm possibili in un'ipotetica linea Lago Maggiore/Biella/Torino nord
    Accumuli superiori ai 20cm invece tra valli di Lanzo e Ossola

    Stiamo a vedere, le potenzialità per assistere ad un ottimo evento per Novembre ci sono

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Io forse partirò per la Valle Vigezzo.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #73
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    situazione che appare simile al 30/12/2017... fece un buon evento, ma le temperature dei gg. erano più invernali
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  4. #74
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sia fatta la tua volontà, dal cielo fino alla terra...
    Cattura.JPG
    Ahahah. Comunque il pinerolese non mi convince mai molto quando si parla di sfondamento da W. Già solo Orbassano sembra un altro mondo rispetto ad Alpignano ( pur essendo a ovest in egual modo) quando si tratta di sfondamento, tipo nel dicembre 2019, 7 cm vs 2cm. Si parla di briciole, però mi lascia ancora perplesso sta cosa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #75
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ahahah. Comunque il pinerolese non mi convince mai molto quando si parla di sfondamento da W. Già solo Orbassano sembra un altro mondo rispetto ad Alpignano ( pur essendo a ovest in egual modo) quando si tratta di sfondamento, tipo nel dicembre 2019, 7 cm vs 2cm. Si parla di briciole, però mi lascia ancora perplesso sta cosa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    A volte cogli sfondamenti vede di più Villanova che villar perosa, idem con l'est puro.

    Vedremo al momento mi preme che butt8 giù almeno mezzo metro da pragelato in su, il resto è fuffa
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #76
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    pronti per un'altra settimana di sole, nuvolette, inversioni varie... +12°C ur 65% e via di motoseghe e spaccalegna
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #77
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,297
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    situazione che appare simile al 30/12/2017... fece un buon evento, ma le temperature dei gg. erano più invernali
    A me sembra un po' diversa la sinottica, come anche spiegato da Andrea Vuolo sembrerebbe una rara combinazione tra sfondamento da W puro, leggero richiamo umido da E/SE nei bassi strati e aria molto fredda in quota
    Ecco perché gli accumuli in pedemontana sembrano piuttosto alti per essere uno sfondamento

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #78
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Giovedì qui arriva la neve.
    Un saluto a tutti

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    A me sembra un po' diversa la sinottica, come anche spiegato da Andrea Vuolo sembrerebbe una rara combinazione tra sfondamento da W puro, leggero richiamo umido da E/SE nei bassi strati e aria molto fredda in quota
    Ecco perché gli accumuli in pedemontana sembrano piuttosto alti per essere uno sfondamento

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    La sinottica è quasi uguale al 3 febbraio 2003, almeno vedendo su ncep

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  10. #80
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    La sinottica è quasi uguale al 3 febbraio 2003, almeno vedendo su ncep

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    8 cm a Villanova quella volta
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •