Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 126
  1. #101
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Appena sotto zero stamattina, poche le stazioni con segno negativo in pianura.
    Campoluzzo appena -11: l'inverno è già quasi un ricordo.
    Ora vediamo la quota neve della settimana prossima: sembra qualcosa da fine marzo/inizio aprile

  2. #102
    Calma di vento L'avatar di Devid
    Data Registrazione
    21/02/25
    Località
    Cesuna (VI)
    Età
    58
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Buongiorno, minima di questa mattina
    -1,2 Afa patoca Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

  3. #103
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Cielo nuvoloso, con qualche timida schiarita ad ovest a aprtire dalle ore centrali; clima da inizio primavera con massima di circa tredici gradi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #104
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,315
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Minima di -1.7°C; cielo poco nuvoloso ma umido con foschia e monti poco visibili, massima di circa undici gradi.
    Grazie per aver condiviso i vostri ricordi del febbraio-marzo 2005!
    Se non ricordo male, l'anno solare 2005 è stato un anno storico per la neve in pianura: nella serie di Udine, che parte da fine Settecento, il 2005 è tra i dieci anni più nevosi in assoluto in compagnia di alcuni anni tra fine Settecento ed inizio Ottocento.
    Oltre alle due nevicate di febbraio e marzo, ci fu anche la neve del 27-29 dicembre tra il FVG centro orientale e mettiamoci anche un'imbiancata da raddolcimento avvenuta nel pomeriggio del 24 novembre.
    Immagine





    Accidenti che fregatura quella volta!
    Quanta neve cadde tra il 21 ed il 22 febbraio invece?
    Penso che quella volta non piovve pratciamente da nessuna parte, c'era Bora scura.
    La tua fregatura mi ricorda un pò S.Silvestro 1996: molti anni dopo ho scoperto (con mia grande sorpresa) che il nevone ci fu dalla media pianura in su, mentre nelle basse pianure e sulle coste fece ben poco e si mise a piovere poco dopo.
    Tutto ciò nonostante fosse arrivato il gelo vero e proprio; ma d'altro canto, se non erro, il richiamo mite era iniziato già da ore (si era annuvolato durante la notte, dato che le minime non erano state così basse come nei giorni precedenti) e si era messo a nevicare (perlomeno qui) solo ad inizio pomeriggio.
    Ed i radiosondaggi di allora mostrano come il giorno 31 facesse sì freddo, ma non ci fosse più il gelo: ad 850 hPa si passò da -9 della mezzanotte ai -7 delle 6, al -6 delle 12 (e ZT a quasi 300 metri), poi -3.7 alla mezzanotte di Capodanno e poi in positivo.
    Nel marzo 2005 al mattino era sereno e si era annuvolato già a metà giornata per poi iniziare a nevicare verso le 17 con fiocchi che sembravano batuffoli di cotone e che accumulavano immediatamente, per cui erano trascorse poche ore; ma il soleggiamento di marzo è ben più forte rispetto a quello di dicembre e di gennaio.
    21-22 febbraio 2005 9/10 cm.
    buona nevicata

  5. #105
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,337
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Appena sotto zero stamattina, poche le stazioni con segno negativo in pianura.
    Campoluzzo appena -11: l'inverno è già quasi un ricordo.
    Ora vediamo la quota neve della settimana prossima: sembra qualcosa da fine marzo/inizio aprile
    Stasera gran bel run
    Incrociamo le dita



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #106
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    5,5° a Sappada 1400 mt, 10,5 a Forni 900 mt, 10,4° a Tarvisio 700 mt circa, 3,8° ai 1830 mt del Lussari, 6,2° ai 1200 mt di Piancavallo....in pianura fra i 13 e i 15°C...uno scempio

  7. #107
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,315
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    giornata che oserei dire da fine marzo/inizio aprile dei tempi della mia gioventù.
    cumuletti poco visibili da foschia, tiepidino in maglione, erba verdeggiante e occhi di maria fioriti nei prati.
    15°

  8. #108
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    giornata che oserei dire da fine marzo/inizio aprile dei tempi della mia gioventù.
    cumuletti poco visibili da foschia, tiepidino in maglione, erba verdeggiante e occhi di maria fioriti nei prati.
    15°
    Eh si, solo fino a 10/12 anni f queste erano giornate da fine marzo .....marzo almeno fino a metà mese era ancora pienamente invernale, ora da metà febbraio è primavera....che roba....in soli 12/13 anni il clima si è completamente stravolto....in attesa dei mesi di passione di quella che una volta era la bella stagione e che ormai è un vero e proprio incubo.

  9. #109
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,990
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eh si, solo fino a 10/12 anni f queste erano giornate da fine marzo .....marzo almeno fino a metà mese era ancora pienamente invernale, ora da metà febbraio è primavera....che roba....in soli 12/13 anni il clima si è completamente stravolto....in attesa dei mesi di passione di quella che una volta era la bella stagione e che ormai è un vero e proprio incubo.
    concordo pienamente, mi ricordo da bambino (metà /fine anni 80) che a Carnevale si girava in maschera lungo le vie del paese andando casa per casa, quasi sempre faceva un freddo boia, si era con le mani gelate e ci si feemava in qualche prato o boschetto per accendere un fuoco e scaldarci...
    al giorno d'oggi invece a metà febbraio la Natura è già in fermento, alberi con le gemme pronte a spuntare,, uccelli che cinguettano a tutto spiano.... e bambini che a Carnevale non si vedono più per strada, solo ad Halloween che va di moda....
    oggi estremi 4.5/15.1.
    Il freddino di qualche giorno fa è già un lontano ricordo

  10. #110
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Cielo variabile e temperature primaverili, con massima di circa 15 gradi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •