Cielo sereno con vento di tramontana da debole a moderato (ora cessato), calo della temperatura avvertibile anche senza termometro; massima di circa quindici gradi.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Era +1,6 ad 850hpa a rivolto oggi (non -5, errore sul sito di meteonetwork)
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Questo anno x ora 7 decadi sopramedia e 2 in media a Udine osmer.
(Media 91/24)
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
-2,5 ad 850hpa scorsa notte a rivolto
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
gelata mancata causa nuvolosità sparsa.
come DP c'eravamo (-4°), ma siamo rimasti a +4.
vediamo stanotte.
3,6°C di minima.
attuali 9,3°C per estesa copertura nuvolosa, non credo però di restare sotto i 10°C
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Attuali 10,4. Pieno sole. Quasi calma di vento.
Per contro: media massime di gennaio 25 , 10 gradi.
massima, forse assoluta 11,4°C
tappeto nuvoloso che nel primo pomeriggio si è dissolto
segnalo Monte Avena a 1412 metri che per ora resiste sottozero con quindi giornata di ghiaccio possibile. Con lui potrebbero farcela anche Passo Campogrosso a 1462 metri e Monte Cesen a 1552
Per contro le vicine e a quote più elevate stazioni di "Vette Feltrine" o di Cima 12 hanno segnato una massima positiva.
Sulle Dolomiti solo over 2500 metri probabilmente porteranno a casa una giornata di ghiaccio visto che la stazione delle Tre Cime ha segnato +0,3
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
-4,5 ad 850hpa a rivolto oggi ore 14 locali
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
-5,5 ad 850hpa in Bulgaria a Sofia
E Neve sulla costa della Bulgaria sul Mar Nero.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Segnalibri