Nel Polesine nel primo pomeriggio poco nuvoloso per cumulus humilis, nel tardo pomeriggio soleggiato con visibili i cumulonembi Alpini ed in prima serata nuvoloso per stratocumulus per passaggio instabile del Nord Veneto e Trevigiano dove ci sono state anche grandinate.
Massima a Rovigo di 36°C con vento debole/moderato da Sud/Sud-Est.
A casa invece di 37,1°C con quarto superamento dei 37°C dell'anno. Vento debole da Sud/Sud-Est. Estremi UR: 37/85%. Massimo dew point a 25,3°C.

Temperature massime di oggi:
2025-06-30_temp_max_nord.jpg




Dopo l'analisi dei radiosondaggi Meteonetwork/Università di Wyoming sopra, in quelli Meteociel compare che a San Pietro Capofiume (BO) si è arrivati: zero termico a 5296 m con temperatura a 500 hPa di -4,4°C ad una quota di 5978 m; comunque sono record mensili, anche battendo quindi il 2019; la quota geopotenziale a 500 hPa è molto probabilmente record assoluto battendo il 2019 di circa 10 m, con dati dal 1806.



Aumenta la probabilità di pioggia con piovaschi isolati mercoledì in prima serata, secondo GFS: