Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67
Questo è il mio giardino, l'ho innaffiato qualche volta questa settimana ma con l'evotraspirazione che c'era non serviva a nulla....non è un prato da primi di giugno



Cavolo!
Le zone in pendenza sono le prime a patire in queste condizioni

Situazione simile a Valfenera nelle zone in pendenza dove l'erba è stata tagliata da poco.
In queste situazioni infatti è consigliabile fare un taglio più alto;invece tagliano sempre fino a raspare il terreno

Parlo di prati coltivati a foraggio che ovviamente non vengono mai irrigati;si irriga solo il mais e non tutti i campi;normalmente si comincia ad irrigare a luglio,ma quest'anno qualcuno ha giÃ* cominciato

I prati lasciati a pascolo per il bestiame,anche questi mai irrigati,sono invece verdi,anche se l'erba è diventata coriacea e verde spento.


Speriamo che la situazione cambi altrimenti questa estate sarÃ* peggiore della 2004(che ha battuto la 2003 in quanto a siccitÃ*)


Cmq quando hai parlato di prati gialli mi sono venuti in mente i prati che trovo praticamente ogni estate ad agosto durante il percorso Torino-Lecce a partire dall'Abruzzo in giù;pensavo quindi a situazioni simili e mi è venuta la pelle d'oca!

Lì non so se per siccitÃ*,per tipo di terreno o per la latitudine(sole che picchia di più),ma l'erba è tutta omogeneamente giallo paglierino!




Ciao