Buono anche l'aggiornamento odierno di Arpa Piemonte.



ARPA Piemonte
Area Previsione e Monitoraggio Ambientale

Bollettino meteorologico per la Regione Piemonte per il giorno 12/05/07 e per i 3 giorni successivi


Situazione generale ed evoluzione:
Un flusso di correnti zonali convoglia nel corso della giornata odierna masse d'aria umida sulla nostra regione determinando nuvolosita' irregolare, specie a ridosso dell'arco alpino. Nel corso della giornata di domani una saccatura di origine nordatlantica si muove verso sud con una conseguente rotazione delle correnti in quota da sudovest ed un progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche, piu' consistente nella giornata di lunedi', quando sono attesi rovesci temporaleschi anche molto forti, in particolare sulle zone montane e pedemontane dell'alto Piemonte. Nella notte tra lunedi' e martedi' la perturbazione si sposta verso est favorendo un progressivo miglioramento.


Previsione per il Piemonte per SABATO, 12 MAGGIO POMERIGGIO

Nuvolosita':
cielo poco o parzialmente nuvoloso sulle pianure, irregolarmente nuvoloso a ridosso dei rilievi alpini per formazioni cumuliformi e sulle zone appenniniche per nubi basse.

Precipitazioni:
sporadici rovesci di debole intensita' a ridosso delle zone montane e pedemontane.

Zero termico:
in aumento, fino ai 3300 m a nord e 3500 m a sud.

Venti:
in montagna deboli o localmente moderati occidentali, in rotazione da sudovest in tarda serata, in pianura deboli prevalentemente meridionali. Rinforzi sulle zone appenniniche e sull'Alessandrino.


Previsione per il Piemonte per DOMENICA, 13 MAGGIO

Nuvolosita':
cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosita' piu' consistente sui settori settentrionale e occidentale della regione.

Precipitazioni:
deboli rovesci sparsi su zone montane e pedemontane dell'arco alpino occidentale e settentrionale, localmente moderati nella seconda parte della giornata su Alpi Pennine e Lepontine. Fenomeni sporadici sulle pianure adiacenti nelle ore centrali della giornata.

Temperatura:
minime in lieve aumento sui 12/16 °C e massime in calo sui 23/27 °C.

Zero termico:
stazionario sui 3300 m a nord e 3500 m a sud.

Venti:
moderati da sudovest in montagna, con raffiche localmente forti sull'arco alpino dal pomeriggio, deboli meridionali in pianura.


Previsione per il Piemonte per LUNEDI', 14 MAGGIO

Nuvolosita':
cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosita' piu' consistente sui settori settentrionale e occidentale. In tarda serata attenuazione della nuvolosita' su zone pedemontane e pianure occidentali.

Precipitazioni:
al primo mattino deboli rovesci su zone montane e pedemontane occidentali e settentrionali, in intensificazione dalla tarda mattinata, anche a carattere temporalesco, ed in estensione alle pianure adiacenti, con valori moderati, localmente forti o molto forti sui settori occidentale e settentrionale della regione. Piovaschi sporadici sul basso Piemonte. Dalla tarda serata attenuazione dei fenomeni sul settore occidentale. Quota neve in calo in serata fino ai 2300 m.

Temperatura:
minime stazionarie sui 12/16 °C, massime in lieve calo sui 22/26 °C.

Zero termico:
in calo fino ai 2800 m.

Venti:
dai quadranti meridionali, in rotazione da ovest in tarda serata sull'arco alpino occidentale; moderati o localmente forti in montagna, deboli o localmente moderati in pianura. Rinforzi in corrispondenza dei fenomeni temporaleschi piu' intensi.


Previsione per il Piemonte per MARTEDI', 15 MAGGIO

Nuvolosita':
cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite al mattino su zone pedemontane e pianure occidentali.

Precipitazioni:
rovesci temporaleschi moderati o localmente forti fino alle ore prima dell'alba sull'alto Piemonte, in successivo esaurimento; fenomeni deboli sparsi nel corso della giornata a ridosso dell'arco alpino e, dal pomeriggio, sul basso Piemonte.

Temperatura:
minime in calo sugli 11/15 °C, massime stazionarie sui 22/26 °C.

Zero termico:
in calo fino ai 2500 m.

Venti:
deboli o localmente moderati nordoccidentali; rinforzi nella vallate occidentali e settentrionali.