Una ottima analisi dell'Hot Spot nel centro-sud Pacifico che si vede fortissimo di questi tempi:
la trovate qui:
Climate Observations: South Pacific Hot Spot
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Urban vs Rural, temperature GHCN mondiali
Gio, Gen 7, 2010
Global Warming, Tutto Mtg Blog
![]()
Dicembre 2009, i dati mensili e annuali
Snow-Cover, AO:
La copertura nevosa nel NH è risultata la seconda assoluta dal 1967. La AO invece RECORD per dicembre e secondo valore assoluto dal 1950 dopo il gennaio 1977 !!! Davvero eccezionale: -3,414 !
Snow-cover NH
La eccezionale AO di dicembre, i dicembre dal 1950:
![]()
Radiosondaggi dai 4 angoli della Terra
Ven, Gen 8, 2010
Global Warming, Tutto Mtg Blog
Inoltre aggiornamento in:
Dicembre 2009, i dati mensili e annuali
RSS, troposfera e Stratosfera:
Remote Sensing Sysstem conferma i dati UAH con un calo globale delle anomalie in troposfera, stabile la stratosfera. La distribuzione delle anomalie in dicembre (evidente lo split avvenuto):
I valori di bassa e media troposfera mostrano ancora un deciso trend in calo dal 2001-2002:
La troposfera polare mostra invece un aumento negli ultimi mesi, dovuto sia al Nino che allo split e in ogni caso non c’e’ più il trend di aumento che si osserva tra 1992 e 2003, da allora è stabile se non in diminuzione:
![]()
Trend decennali e il decennio appena passato
Dom, Gen 10, 2010
Global Warming, Tutto Mtg Blog
![]()
Sandro, innanzitutto volevo complimentarmi con te per il bellissimo tread che hai aperto e ringraziarti per la tua passione pura senza fini di lucro che contribuisce a diffondere nuove conoscenze meteo interessantissime a tutti noi. Poi ti volevo chiedere chè differenza cè tra il primo grafico delll'hadcrut(che significa hadcrut) e l'ultimo che hai postato. Sono entrambi globali, ma perchè sono diversi esattamente a cosa si riferiscono?
Hadcrut3 e' il database dei dati globali superficiali (oceani e stazioni) dell'Hadley Center.
Ho spiegato nel post cosa sono quei grafici, rappresentano TREND, il primo e' il valore del trend per decennio, l'ultimo:
il valore del trend a 10 anni in ogni punto, cioe' ogni mese si calcola il trend dei 10 anni precedenti.
No, rappresnta il trend del decennio, il valore di trend con cui e' salita o scesa la temperatura. ma perche' non leggi.
-------------------------------------------
Il cielo del Centro Tirreno in inverno, a 850hpa
Lun, Gen 11, 2010
Global Warming, Global Warming Italia, Tutto Mtg Blog
![]()
Segnalibri