Pagina 56 di 182 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #551
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Sandro, io invece non capisco cosa c'entri il 1976.
    Capisco che senza il 76 non si fa la media dei 3 cicli, ma d'altronde il 76 non rappresenta un minimo locale della funzione Temp. Globali Medie al suolo:



    Così in quelle dell'Hadley centre:



    Il 76 si trova sulla rampa di crescita, crescita che si accentua ulteriolmente.
    Mi sono perso qualcosa ?
    Andrea

  2. #552
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,903
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Non capisco cosa c'entra.

    Il FATTO e' che in quei momenti di minimo (1878, 1910, 1944 e 1976), cicli a distanza di 3 l'uno dall'altro, si e' verificato un cambio di trend di MEDIO periodo, indipendentemente dal "tipo" di cicli che c'erano stati.

    Del legame con la media sunspot (non i singoli cicli) e le temperature ne ho gia parlato nelle pagine precedenti.
    Aaaah, non mi ero accorto di cosa realmente volessi dire tu.

    Comunque si, la tua tesi sembra essere verificata appieno fino al 1944, poi però sembra esserci un pò di divergenza.
    Ho provato a fare un abbozzo, con i pallini neri ho segnato i minimi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #553
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sandro, io invece non capisco cosa c'entri il 1976.
    Capisco che senza il 76 non si fa la media dei 3 cicli, ma d'altronde il 76 non rappresenta un minimo locale della funzione Temp. Globali Medie al suolo:



    Così in quelle dell'Hadley centre:



    Il 76 si trova sulla rampa di crescita, crescita che si accentua ulteriolmente.
    Mi sono perso qualcosa ?
    Non esistono solo le anomalie al suolo, ma anche in quelle ci fu climate shift:
    hadley.JPG

    E poi guarda qui: L’importante cambio climatico intorno al 1976|Global Warming, monitoraggio Clima

  4. #554
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Analisi dei dati satellitari UAH nei due emisferi: Bassa e Media troposfera: UAH|Global Warming, monitoraggio Clima

    Spero vi possa essere utile.

  5. #555
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Certo, la sostanza e' quella, pero' devi osservare che i cambi di trend delle anomalie avvengono in certi momenti (1910, 1944 e 1976) e questi corrispondono con il cambio di trend della AMO, non con la sua negativita' o positivita'.

    Nel 1910 raggiunge il picco minimo la AMO e le anomalie al minimo, forte scossone nella AMO e le anomalie cominciano a salire anche se la AMO rimane negativa altri 15 anni .... ma va a salire. La PDO non diede scossoni, sempre che i dati siano giusti. Climate shift

    Nel 1944 la AMO e' al top, scossone a scendere ma poi rimane positiva ma in calo, forte calo nel GW che rimarra' su posizioni fredde per 30 anni. Qui la PDO nel 1944 cambia segno proprio intorno al 44. Climate shift

    Nel 1976 la AMO e' al minimo, forte scossone, poi torna negativa ma con trend di salita, la PDO passa di botto in positivo. Le anomalie partono a razzo. Cliamte shift.

    Ora ti ho spiegato meglio cosa intendevo. Cioe' non e' il valore assoluto ma sono i cambi improvvisi di trend a forzare il clima.

    P.S. per chi no l'avesse notato, nel 1912 ci fu minimo solare, nel 1944 minimo solare dopo 3 cicli dal 1910, nel 1944 minimo solare dopo 3 cicli dal 44. Ora siamo al terzo minimo solare dopo il 76 !!! Devo aggiungere altro ? .... staremo a vedere ! Ah si, posso aggiungere che nel 1878 ci fu minimo solare tre cicli prima del 1910 !




    La tua analisi, Sandro, già la conosco ed è speculativa ed interessante. Ma mi pare che non quadri il 2007. La PDO è da una decina d'anni che sta virando, evidentemente la protratta Nina di questi ultimi 2 anni le ha dato una bella spinta....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #556
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    La tua analisi, Sandro, già la conosco ed è speculativa ed interessante. Ma mi pare che non quadri il 2007. La PDO è da una decina d'anni che sta virando, evidentemente la protratta Nina di questi ultimi 2 anni le ha dato una bella spinta....
    Si Stefano ne avevamo gia parlato lo scorso anno. Postai in altri forum 3 anni fa questa strana "coincidenza".

    La PDO non ebbe grandi scossoni nel 1910 e il 1910 dista 1-3 anni dal minimo 11-13.
    La PDO e' difficile dire se sia passata in fase negativa nel 2000 o nel 2007. E potrebbe anche riprendersi per quel che ne sappiamo.

    La AMO, e' lei un po' il fattore + sincrono di tutti, tutte le volte ha fatto un vistoso cambio di trend di breve periodo, uno scossone forte, che poi alla lunga si e' mostrato essere l'inizio del cambio di trend. Basta che osservi bene la AMO, guarda che botte forti, poi sembra tornare sui suoi passi ma da li in poi cambio trend.

    Il minimo corrente 2007-2009 e' sincrono con il "secondo" negativismo di PDO e un poco successivo a quello che SEMBRA essere il Top AMO, 2003-2005, ma il segnale penso possa essere un calo forte, forse quello attuale, che tornera' certamente in su (Nino, Sole, estate) ma potrebbe nel tempo mostrarsi il reale cambio di rotta della AMO. Staremo a vedere, se succede tutto questo continuero' a NON capirne il motivo .... ma perche' 3 cicli, perche' il minimo, perche' il cambio, perche' gli oceani a un certo punto tirano fuori acqua fredda o placano di botto l'upwelling ?

    Terence il grafico e' sbagliato nel 76:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #557
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Si Stefano ne avevamo gia parlato lo scorso anno. Postai in altri forum 3 anni fa questa strana "coincidenza".

    La PDO non ebbe grandi scossoni nel 1910 e il 1910 dista 1-3 anni dal minimo 11-13.
    La PDO e' difficile dire se sia passata in fase negativa nel 2000 o nel 2007. E potrebbe anche riprendersi per quel che ne sappiamo.

    La AMO, e' lei un po' il fattore + sincrono di tutti, tutte le volte ha fatto un vistoso cambio di trend di breve periodo, uno scossone forte, che poi alla lunga si e' mostrato essere l'inizio del cambio di trend. Basta che osservi bene la AMO, guarda che botte forti, poi sembra tornare sui suoi passi ma da li in poi cambio trend.

    Il minimo corrente 2007-2009 e' sincrono con il "secondo" negativismo di PDO e un poco successivo a quello che SEMBRA essere il Top AMO, 2003-2005, ma il segnale penso possa essere un calo forte, forse quello attuale, che tornera' certamente in su (Nino, Sole, estate) ma potrebbe nel tempo mostrarsi il reale cambio di rotta della AMO. Staremo a vedere, se succede tutto questo continuero' a NON capirne il motivo .... ma perche' 3 cicli, perche' il minimo, perche' il cambio, perche' gli oceani a un certo punto tirano fuori acqua fredda o placano di botto l'upwelling ?

    Terence il grafico e' sbagliato nel 76:
    merita un approfondimento a campo largo. Escluderei, per ora, il magnetismo solare, si inverte ai massimi ogni doppio ciclo (22 anni circa). Escluderei però forse anche ipotesi stocastiche, dal momento che negli ultimi 130 l'ipotesi *sembrerebbe* tenere.

    Tuttavia bisogna anche farsene una ragione (senza per questo screditare l'affascinante tua ipotesi): noi abbiamo solo pochi dati strumentali a disposizione. Se per la variabilità ad alta frequenza come le anomalie termiche dell'aria o quella interannuale come l'ENSO possono anche bastare per farsi un'idea abbastanza precisa, per quelle che cambiano lentamente e su scala multidecadale (IPO/PDV/PDO, AMO, IPWP...) i dati a disposizione, pur interessanti e utili, rischiano però di obnubilarci una percezione più ampia dei fenomeni. Siamo forse erroneamente indotti a pensare che AMO e PDO oscillino con frequenze fisse. Potrebbe non essere vero, potrebbe essere un'illusione data appunto da un campione di anni troppo breve.
    Abbiamo i dati proxy: hanno limiti ben evidenti, ma se vogliamo estendere l'analisi su scala temporale più ampia, dobbiamo giocoforza ricorrrere a questi strumenti. E questi ultimi ci "raccontano" un'altra storia, rispetto ai dati strumentali dell'utlimo secolo e un po'.
    La durata dei cicli ricostruiti mediante dati proxy è assai variabile e per nulla fissa e costante.
    Ultima modifica di steph; 13/05/2009 alle 21:54
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #558
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    La durata dei cicli ricostruiti mediante dati proxy è assai variabile e per nulla fissa e costante.
    Si, lo so', le ricostruzioni ci mostrano ampia variabilità anche se la media e' molto vicina ai 3 cicli solari.

    Se hai notato c'e' una "frequente" partenza di Nino all'inizio di quasi ogni ciclo solare e frequentemente la fase di massimo e quindi inizio discesa del ciclo e' suggellata da una Nina.
    Quindi anche in questo caso (come la AMO per esempio) il sistema "sembra" rispondere ai CAMBI di trend di una forzante, in questo caso la + importante di tutte, il Sole.
    La risposta del Clima a volte e' di scarso rilievo, a volte mostruosamente pronta (44, 76) a volte completamente fuori sincro, quindi diciamo "variabile" ma con forte peso statistico verso un certo comportamento.

    Secondo me bisogna indagare su questo "metodo" di comportamento del clima, cioe' GLI SBALZI, i cambi di status, i momenti di cambio tendenza di un elemento, che agiscono come forzanti stesse sul Clima.
    Impressionante l'analisi del 1976, in 4 anni l'80% dell'attuale warming a 300hpa, il 60% a 500hpa, il 50% al suolo !!!!

    Poi ovviamente ci rimane da analizzare il trend di fondo e questo e' un altro bel problema essendoci + di una "forzante" in gioco.

  9. #559
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Aggiornamento 15/5, temperature globali, NASA-GISS:


    Anche la NASA-GISS vede, come ERSST, un lieve calo nelle anomalie di aprile: +0,44° rispetto ai +0,47° di marzo. Risulta l'11° aprile + caldo.

    Aprile 2009, i dati |Global Warming, monitoraggio Clima

    -------
    Cala dopo l'onda calda avutasi tra fine aprile e inizio maggio. Calato anche il polo sud a +2°, dai quasi +4° di tre giorni prima. Il NH + fresco del SH in tutto maggio, finora.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #560
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Grafico curioso, in tema di correlazioni... il seguente. Stavo per caso leggendomi su Wiki l'articolo del petrolio, guardate questo grafico:



    Curioso eh ?



    http://it.wikipedia.org/wiki/Petrolio
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •