4 Inverni secchi ma con sciabolate fredde notevoli, anche se passeggere
ma d'altronde per come si stanno mettendo le cose non mi aspetto nulla di diverso, certo però vorrei un qualcosa più vicino al 1967/68 che al 2007/08 ...![]()
Tra gli anni citati, vedo più affinità con il 1962/63 e 1967/68. Un po' sotto il 2007/08, ancora un bel po' sotto il 1998/99.![]()
Luca Bargagna
Infatti, anche io. Un commento fatto in altro forum: AUTUNNO....aspetti climatici e configurativi di massima - Pagina 56
Giuseppe, forse a Napoli 63 e 68 furono secchi, ma in Italia prcp ben oltre le medie, il 99 sotto-media, il 2008 appena sotto-media, quasi normale (71-00).
non avevo letto del 1962/63, pardon per l'abbaglio
vabbè ma quale secco il 1963, appunto ... poi non gli si può dire nulla ad un Inverno del genere
il 1967/68 non conosco gli accumuli ma le irruzioni fredde spesso andavano verso i Balcani perciò ho detto "secco", poi magari fu piovoso ugualmente nonostante il fatto che irruzioni le velocemente traslavano verso E con spiattellamento anticiclonico
il 2007-08 fu secco qui, cioè sotto la media, Febbraio fu il mese più secco e fu un Inverno caratterizzato da HP centrato fra Francia e Mittel Europa con correnti frede verso Balcani e Turchia, quindi fu secco in generale in Italia (poi non so plottando la reanalisi cosa ne esce fuori ma per le precipitazioni plottare sul quadro italiano non ha molto senso ... discorso diverso per le temperature)
Segnalibri