Quoto!
E aggiungo che il 2010 sarà ancora più un banco di prova, per vedere in che stato è il GW.
Piccola parentesi: credo che troppo spesso i dati, sia sul GW, ma per esempio anche sullo stato dei ghiacci, vengano considerati eccessivamente in maniera assoluta, guardando tutta la serie storica, io credo invece che andrebbero guardati anche relativamente al periodo che stiamo vivendo.
Scusate, ma cosa vi aspettate, che di botto la temperatura media del pianeta cali, o che all'improvviso si possa recuperare l'estensione dei ghiacci, dopo decenni di deficit?
E' facile dire "il 5° anno più caldo dal 1880", bella scoperta, siamo in epoca di GW....ma guardando tutti gli elementi al contorno, direi che non è così cattivo come risultato.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri