Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
...

Certo, ma sono trend spurii, contaminati dal noise della variabilità interannuale e quindi con rilevanza statistica insignificante. Come se tu stessi misurando la crescita in altezza del tuo bambino, fai misurazioni giornaliere, le metti in forma grafica, osservi che ci sono fluttuazioni e ratei di crescita diversi (dovuti anche ad errori di misura) ma c'è anche un trend pluriennale di lungo periodo (il tuo bimbo è oggi più alto di quanto non lo era alcuni anni fa). E poi pretendessi di estrapolare un trend dalla comparazione di misure effettuate nell'arco degli ultimi mesi...
Certo, non hanno un senso "tradizionale" di Trend.
Pero' e' una situazione quanto meno "interessante" per vari motivi:

- le "ipotesi" legate ai cicli multidecadali AMO e PDO, seppure non ve ne e' la certezza questi "sembrano" sulla via del loro cambio multidecadale
- il calo (smussato) e' il più lungo e ampio dall'inizio della salita del 1976 e slegato da condizioni vulcaniche (come il 1982-85 x esempio)



- la + bassa "media" ENSO degli ultimi 10 anni rispetto ai 20 precedenti

- la "strana" coincidenza che i precedenti cambi di trend di medio periodo fossero avvenuti nei dintorni del minimo solare, tutti a distanza di 3 minimi solari (1878, 1910-12, 1942-44, 1976 .... 2008-10 ?)

Insomma c'e' materia per osservare in modo attento questa fase climatica e quindi la "licenza" di osservare trend di breve periodo (10 anni o meno).