Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Certo, non hanno un senso "tradizionale" di Trend.
Pero' e' una situazione quanto meno "interessante" per vari motivi:

- le "ipotesi" legate ai cicli multidecadali AMO e PDO, seppure non ve ne e' la certezza questi "sembrano" sulla via del loro cambio multidecadale
- il calo (smussato) e' il più lungo e ampio dall'inizio della salita del 1976 e slegato da condizioni vulcaniche (come il 1982-85 x esempio)

Immagine


- la + bassa "media" ENSO degli ultimi 10 anni rispetto ai 20 precedenti

- la "strana" coincidenza che i precedenti cambi di trend di medio periodo fossero avvenuti nei dintorni del minimo solare, tutti a distanza di 3 minimi solari (1878, 1910-12, 1942-44, 1976 .... 2008-10 ?)

Insomma c'e' materia per osservare in modo attento questa fase climatica e quindi la "licenza" di osservare trend di breve periodo (10 anni o meno).
non fai altro che applicare lo stesso criterio analitico-ossevativo che io applico per la neveometria di Roma. Siamo ovviamente a diversi livelli di complessità. Poichè siamo uomini che non campano 1000 anni i trend brevi siamo obbligati a dargli peso perchè sono quelli che viviamo in diretta. Nel caso della neve i dati sono pù forti perchè leggibili su 110 anni.
Avrai notato un breve trend in discesa anni 90, pur tuttavia io non smonto e minimizzo il lavoro altrui: queste osservazioni sul GW last years cerco di capirle.