
Originariamente Scritto da
Sandro58
Spiegami come mai sei pronto a scommettere su Pierrehumbert pensando che abbia "scoperto" un "trucco" di Spencer e che Spencer abbia usato un "trucco"!
E' una questione fideistica ?
Qualche altro scienziato ha avuto da ridire ?
Per me quello di Spencer ha la validita' che ha il lavoro di qualunque altro scienziato del settore e assume un forte peso il fatto che i suoi lavori escano dalla elaborazione delle risposte satellitari, che lui ha a disposizione su incarico della NASA. E non puo' certo essere un altro che agendo sul fatto che il lavoro non era documentato ha agito a suo piacimento:
Seguiamo la ricostruzione di Pierrehumbert del lavoro di Spencer.
Ricostruendo il modello di Spencer, e fissando i suoi parametri liberi in accordo con valori realistici di tali parametri così come derivano dalle osservazioni disponibili, Pierrehumbert giunge al grafico seguente.
.... senza parole.
Mi stucca un poco questo modo di screditare taluni e accreditare altri senza averne piena conoscenza e per interposta persona.
Se un lavoro o un dato proviene da una fonte non allineata allora e' sospetto, se invece viene da fonte allineata e' corretto ?
Non andiamo avanti in questo modo.
Segnalibri