Certo, scrivi a Massimo Aceti per farti dare l'utenza e le informazioni, io non sono amministratore ma solo redattore. Purtroppo Der disse che non gli piace scrivere .... anche Claudio ha il suo Blog ma se volesse .... insomma difficile organizzarsi ma io rimango dell'idea che mettere insieme le forze con punti di vista ed esperienze diverse, potrebbe portare a creare un ottimo punto di riferimento per il monitoring e l'analisi del GW.
Lo so, il tempo e' sempre poco, tra lavoro, famiglia e svago .... ma visto che lavoro spesso al computer do spesso un colpo al cerchio e uno alla botte.
Dove e' il tuo Blog ? Mi dai il link, magari lo conosco ma non so che sei te !
--------------
Aggiornamenti NOAA e HadSST2:
GW mondo, settembre 2009
Aggiornamento 17/10, NOAA, HadSST2:
Il GW ufficiale del NOAA per settembre vede un aumento di +0, 014°. Quindi in linea con i suoi dati di riferimento ERSST (+0,015°) e molto inferiore al dato GISS, +0,13°, che però aveva fornito un dato di agosto molto inferiore agli altri.
In definitiva, rapportando tutti i sistemi ad una media comune tra il 12006 e il 2009, il dato GISS risulta il più elevato con +0,586°, ERSST puro +0,554° e NOAA-ERSST +0,543°, come riportato nel grafico qui sotto:
HadSST2:
Il dato sugli oceani dell’Hadley Center conferma il calo oceanico in settembre, molto deciso nel caso di Hadley che aveva visto luglio e agosto molto più caldi rispetto agli altri enti (HadSST2 risulta molto + ampio nelle escursioni termiche), ora torna in linea con gli altri sistemi di misurazione come si puo’ vedere dal grafico seguente:
Trovate aggiornati i grafici in GW-Live.
Manca solo HadCRUT3.
Segnalibri