Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Ho messo un aggiornamento:

Aggiornamento del 16/10/09:
Come compendio a quanto detto, ho inserito un gif animato con l’andamento decennale delle anomalie di pressione globali, ho messo i mesi di gennaio e febbraio, fulcro dell’Inverno. Il movie ci mostra alcune cose interessanti, anche se mediate su un intero decennio:

  • anni 50: forti anomalie polari, specie l’antartico, ma forti anche per la zona artica, discrete anomalie positive su siberia, groenlandia e nel centro-nord pacifico, indice di PDO-.
  • anni 60: anomalie positive fortissime in artico, specie sulla Groenlandia e nord-atlantico, ancora PDO-, AMO diminuita ancora con forte anomalia negativa centrale, diminuiscono le anomalie antartiche
  • anni 70: diminuiscono le anomalie artiche e parecchio in siberia fino a lievemente negative, AMO molto negativa con forte diminuzione delle anomalie positive nel nord-atlantico
  • anni 80: AMO in netta ascesa, PDO in netta ascesa (Aleutian Low fortissimo), diminuiscono le anomalie artiche fino a deb negative, sparite quelle in antartico
  • anni 90: fase altamente anomala in negativo sull’Artico e Antartide, PDO+, AMO+ con forte fascia+ anticiclonica in medio atlantico, siberiano + basso.
  • anni 2000: si stemperano parecchio le anomalie in artico, ancora fortine in antartico, AMo fortemente +, PDO mediamente positiva ma diminuice l’Aleutian Low e compare l’anticiclone centro nord pacifico anche se ancora spostato a est, siberiano basso e in media a nord. Tornano anomalie leggermente positive in Groenlandia
Una view molto generale ma che ci da una idea delle grandi trasformazioni configurative che avvengono nel tempo.
Il video lo trovate qui: http://i34.tinypic.com/2z8oht4.gif
Ottimo lavoro, Sandro!
Merita un ulteriore approfondimento, magari - per in NH - da associare al comportamento del VP.

Una domanda tecnica: come fai a creare i video?