In effetti nella giungla che è diventata la rete riguardo il GW, è difficile per un "profano" farsi un'opinione basata su realtà scientifiche. Tuttavia, spesso mi imbatto in alcuni articoli presenti su un noto blog Italiano( lo posso dire?), e vi ho trovato parecchie teorie interessanti che contrastano punto per punto ogni affermazione dei sostenitori del GW, soprattutto per quanto riguarda l'Hockey Stick, i modelli di previsione a lungo termine e l'inaffidabilità delle temperature "non satellitari". Mi chiedo, a questo punto, perchè a parità di mole di lavoro eseguita e di teoria proposta, i governi e i media(con gli immensi fondi da loro tutti elargiti, sennò non è politically correct) appoggiano l'AGW e l'IPCC?
Non mi tirate fuori la storia delle lobby del petrolio, perchè per quanto forti, non potranno mai raggiungere gli investimenti che un governo come gli USA, ad esempio, versa nella ricerca. Lasciamo stare poi le varie "organizzazioni" ambientaliste, che è meglio...
Il mio non è un post polemico (forse lo è, ma solo un pochino). Cerco solo di capire.
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri