Risultati da 1 a 10 di 56

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: World headed for irriversible climate change, IEA warns

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Simone,
    francamente nell'articolo non ho letto, come te, tutto questo livore verso la Cina. D'altra parte se il nostro problema è ridurre le emissioni di carbonio, mi pare piuttosto naturale che venga interpellato il paese che oggi ne produce in maggiore quantità e che numeri alla mano, ne produrrà sempre di più (ho letto che da quelle parti vengono immatricolate qualcosa come 100000 auto al giorno, cmq una cifra del genere, spaventosa).
    Il taglio dell'articolo mi sembrava piuttosto scientifico; se vogliamo spostarci sul piano morale etico, che esula da questa discussione, per quel che vale (cioè zero) la mia opinione può essere vicina alla tua, perchè è chiaro che la responsabilità storica maggiore è dell'occidente e in particolare degli USA, che pure avendo potenzialmente le maggiori capacità tecnologiche, rifiutano di cambiare rotta.
    E poi è pur sempre l'occidente il responsabile indiretto di molto inquinamento cinese, dato che compriamo la loro produzione (non credo di sbagliarmi, ma penso che il 90 per cento dei giocattoli che gli europei acquisteranno per Natale, arrivano da lì).
    Però con le polemiche sull'attribuzione delle colpe non si va da nessuna parte, perchè i gas climalteranti non si fermano ai confini degli stati e le conseguenze restano globali, sono solo scuse per perdere tempo, rimandare e non fare nulla.

    ciao,
    Lorenzo

    io quoto tutto di questo tuo intervento, a parte il fatto che quell'articolo sia scientifico. Non riesco a capire dove stia la scienza. Te probabilmente che hai già le conoscienze scientifiche sul GW, potrai essere d'accordo sull'allarme dell'IEA, ma qull'articolo non è una pubblicazione scientifica: è un'allarme catastrofista.

    poi spuntano documentari come quello che ho postato che più volte ripetono che gli scienziati sono sempre più allarmati, che la colpa è della cina in maggor parte (anche in quel documentario lo dicono), etc.. e poi arriva la gente, persone che lavorano 8/5 e che inquinano il mondo producendo inutilità materiali: queste persone si sfogano dicendo che facciamo pena, che dobbiamo morire come razza umana, etc..

    insomma un quadretto non certo allegro a partire dal fatto che se mancano solo 5 anni, prima che sia del tutto irreversibile, come dice l'IEA, oramai è troppo tardi e possiamo pure fare festa tutti i giorni e goderci la vita. almeno (eogisticamente) parlando per me e quelli come me che hanno avuto l'intuito di non riprodursi . ma come è ben chiaro anche dal tuo esempio sui giocattoli di natale, il problema è talmente enorme e globale che è irrisolvibile.

    Cina? Russia? India? tra poco Brasile? poi chi? paesi nord africani, altri paesi sud americani, etc.. tutti tenderanno a puntare al benessere USA. adesso loro staranno li a subire le sanzioni di protocolli vari, quando una persona negli USA consuma energia ed inquina come 10 mila persone del bangladesh (cifra detta a caso)?

    il problema in cui rientra la tematica del GW e quella energetica è di origine e cause socio-psico-culturali (struttura potere). sino a che avremo divisioni alll'esterno ed all'interno di noi stessi, non riusciremo a risolvere ed invertire quella linea rossa della temperatura che sale verso chissà dove.



    Ultima modifica di debris74; 28/11/2011 alle 14:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •