Sul 6.4 in California nessun commento? Come la interpretiamo?
Ne dubito, la faglia di San Andreas non ha le caratteristiche fisiche per un terremoto oltre 8.0. Il più forte della storia in California dovrebbe essere un 7.9.
Casomai un 8+ si può verificare in Alaska.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Terremoti e ciclo dell'attività solare... nessuno ha mai pensato ci possa essere una correlazione?
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Quasi un 5.0 a Spalato poco fa..
Notare come, tracciando una linea che va dal cratere verso ENE in Adriatico, si vede tutta una serie di scosse negli ultimi due mesi.![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Credo che questi eventi al di qua e al di là dell'Adriatico siano in qualche modo collegati. In questi mesi si sono verificati parecchi over 4 in Bosnia e ora in Croazia più o meno allo stesso parallelo/sulla stessa direttrice dello sciame sismico appenninico.
In generale vedo molta attività nelle zone di scontro tra placca euroasiatica e placca adriatica (includo quindi anche altri fenomeni sull'Appenino e nella Grecia ionica)...
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Segnalibri