Pagina 242 di 888 PrimaPrima ... 142192232240241242243244252292342742 ... UltimaUltima
Risultati da 2,411 a 2,420 di 8874
  1. #2411
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    leggere il PDF a fondo pagina
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #2412
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Mah, concordo con dream design, mi pare veramente assurda l'ipotesi in contemporanea di 4 scosse over 6-6.5...

  3. #2413
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Il link al PDF . Rileggiucchiato ora. Stupendo lavoro
    http://www.aiqua.it/images/directory...218_2Galli.pdf
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  4. #2414
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    improbabile anche per me, d'altronde se così fosse la zona interessata sarebbe stata ancor più ampia dato che il raggio di ogni singolo sisma >6° è già su vasta scala, ponendo 4 epicentri beh si può coprire l'intera nazione.
    cmq prendendo come riferimento quello irpino dell'80 (6.8) i danni prendevano tutta l'italia centro-meridionale, sino alla Sila.
    Non dovete farvi ingannare dalla magnitudo, più i valori sono alti, più un 0,1 di magnitudo in più sono km che il sisma guadagna nella sua distruzione.
    da 6.8 a 7.2 c'è una gran differenza che spiega il perchè quel sisma sia stato così catastrofico, poi l'epoca diversa ha influito sul numero delle vittime.

  5. #2415
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!


  6. #2416
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Bene bene \fp\

    Letto di corsa ma secondo la ricostruzione sopra riportata nel 1456 non ci fu una scossa da 7.2 ma almeno 3 episodi distinti seguiti da repliche comunque molto forti, tutti nel mese di dicembre e gennaio.
    La conclusione arriva dal fatto che le zone con maggior danni sono sparse, separate da zone con danni inferiori e dal fatto che anche documenti storici arrivano alla stessa conclusione.
    Schermata-2.png
    Schermata-3.png

    Ariano Irpino 6.9

    Frosolone 7.0

    Tocco Casauria 6.0

    che sommati ci danno un bel 7.15 totali.

    Frosolone è in Molise, vinco io! \fp\

    Ero rimasto al 6.5 del 1805, scopro che siamo capaci di fare di meglio...

  7. #2417
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    forse nel 1456 ci sarà stato un 7.2 circa con altre scosse in zona intorno al 6 ma non penso a tre distinti terremoti su 3 distinte zone ... cioè come è possibile ? Non siamo sulle Ande o nel Pacifico
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    cosa significa che 7.2 è una magnitudo somma dei 4 eventi ipotizzati ?

    ma poi lui prende in esempio di faglie multiple gli eventi del 1976, 1980 e 2002 ma un conto è dire di faglie vicine, un conto è asserire di faglie lontane quasi 150 km ... è un pò diverso
    Non può essere che dopo la prima scossa forte ci sia stata una sollecitazione alle altre faglie più lontane, magari già in tensione?
    Io ho pensato a questo dato che già un over 6 va a "smuovere" zone a centinaia di km.

  8. #2418
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio

    Ero rimasto al 6.5 del 1805, scopro che siamo capaci di fare di meglio...
    Guardati anche il 1688, da brividi. I danni li fece anche quì, 7-8° mercalli...

  9. #2419
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    cosa significa che 7.2 è una magnitudo somma dei 4 eventi ipotizzati ?
    Forse non è proprio preciso ma credo si faccia così: prendo l'intensità richter che è funzione logaritmica della massima oscillazione prodotta dal terremoto, la trasformo in energia equivalente liberata; sommo le singole energie dei terremoti e con il procedimento inverso trovo una intensità fittizia di un singolo episodio.
    Aggiungo quindi che probabilmente anche l'epicentro sia fittizio.

    Una ultima cartina che rende bene il quadro della devastante sequenza del 1456

    Schermata-4.png

    Che bella dormita che mi faccio stanotte...

  10. #2420
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Guardati anche il 1688, da brividi. I danni li fece anche quì, 7-8° mercalli...
    Quello me lo guardo domani...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •