Si vis pacem, para bellum.
Tipo.....
la volontà del fare c'è sempre, ma rimangono fantomatiche chiacchiere, perchè non si fanno e se si fanno non vengono rispettate.
Se ci sono delle regole per cui si devono stipulare polizze assicurative, perchè allora dobbiamo pagare tutti i giorni balzelli vari e tasse varie per i terremoti di anni fa e recenti?![]()
Il Geologo Boschi , intervistato su R24, ha detto che a suo avviso, questo periodo turbolento ha avuto inizio col precedente, violento terremoto nursino del 1979. Da quel momento, gli Appennini Centrali non hanno avuto più pace; mi trovo completamente d' accordo con lui ed il trend è andato via via peggiorando:
17-18 ottobre 1982 - sequenza Gubbio Valfabbrica: 4.7, 4.6 e 4.6 (+ annesso sciame).
29 aprile 1984 - Gubbio: 5.6 Mw.
7 maggio 1984 - Civitella Alfedena (AQ): 5.9 Mw
Maggio 1997: Massa Martana (PG): 4.8 M (+ annesso sciame)
Settembre/Ottobre 1997 - Colfiorito / Sellano (PG): 5.9 / 6.0 M e sciame annesso.
Marzo 1998- Gualdo T. (PG): 5.4 Mw.
2002 - s. Giuliano di P.: 5.5 Mw
6 aprile 2009 - L' Aquila: 6.3 Mw.
Agosto / Ottobre 2016: Sibillini - 6.1 / 6.5 Mw.
E tutto questo senza voler tirare per la giacca:
- Irpinia 1980 (6.9 M)
- Emilia 2012 (5.8 / 6.0 M)
- Livorno il 22 aprile 1984 (5.2 Mw)
- Lunigiana 5 anni fa (5.6 Mw)
- il Pollino 4 anni fa (5.3 M).
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Prime immagini da Castelluccio di Norcia
IMG-20161030-WA0004.jpgIMG-20161030-WA0005.jpgIMG-20161030-WA0006.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Dovremo attenderci una doppietta??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
Parere del tutto personale, ma credo che questo è il vero mainshock di questa sequenza sismica, ma il suo comportamenoi è stato inverso alle dinamiche conosciute, in poche parole ,prima si sono arrivati i segmenti laterali e poi il segmento centrale principale con la scossa di stamani.
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri