Pagina 611 di 888 PrimaPrima ... 111511561601609610611612613621661711 ... UltimaUltima
Risultati da 6,101 a 6,110 di 8873
  1. #6101
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non ho buone notizie da Castelluccio: niente di ancora ufficiale quindi più di così non dico ma le prime notizie non sono davvero buone ecco

    Intanto permettetemi di dire che a Norcia qualche crollo c'è stato eccome anche non riguardante le strutture "storiche".

    Nel nostro piccolo e quasi irrispettoso, pure al Duomo di Orvieto qualche piccolissimo danno e qualcosa di più rilevante in altre chiese sempre ad Orvieto.

    Nel mio paesello, Porano, ho fatto un giro ed in effetti è spuntata qualche crepa su alcune case. Niente di preoccupante per il momento
    ci può stare, purtroppo un 6.5 superficiale i danni li fa...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #6102
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a Jackeee il punto non è quello, stiamo ancora a difendere chi non ha fatto rispettare le regole costruttive e sismiche? è ancora peggio, non esiste nemmeno quella legge del 6! le chiacchiere molte come sempre, il governo delle chiacchiere in 50 anni
    Sì ma tu hai fatto il complottista, anzi il complottaro proprio, dicendo che INGV abbassa di proposito le magnitudo per questa fantomatica legge... c'è poco da dire che abbiamo avuto 50 anni di schifezza, è un'ovvietà che nulla c'entra...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #6103
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Tipo.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #6104
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dicendo che INGV abbassa di proposito le magnitudo per questa fantomatica legge...
    la volontà del fare c'è sempre, ma rimangono fantomatiche chiacchiere, perchè non si fanno e se si fanno non vengono rispettate.
    Se ci sono delle regole per cui si devono stipulare polizze assicurative, perchè allora dobbiamo pagare tutti i giorni balzelli vari e tasse varie per i terremoti di anni fa e recenti?

  5. #6105
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Il Geologo Boschi , intervistato su R24, ha detto che a suo avviso, questo periodo turbolento ha avuto inizio col precedente, violento terremoto nursino del 1979. Da quel momento, gli Appennini Centrali non hanno avuto più pace; mi trovo completamente d' accordo con lui ed il trend è andato via via peggiorando:

    17-18 ottobre 1982 - sequenza Gubbio Valfabbrica: 4.7, 4.6 e 4.6 (+ annesso sciame).

    29 aprile 1984 - Gubbio: 5.6 Mw.
    7 maggio 1984 - Civitella Alfedena (AQ): 5.9 Mw
    Maggio 1997: Massa Martana (PG): 4.8 M (+ annesso sciame)
    Settembre/Ottobre 1997 - Colfiorito / Sellano (PG): 5.9 / 6.0 M e sciame annesso.
    Marzo 1998- Gualdo T. (PG): 5.4 Mw.
    2002 - s. Giuliano di P.: 5.5 Mw
    6 aprile 2009 - L' Aquila: 6.3 Mw.
    Agosto / Ottobre 2016: Sibillini - 6.1 / 6.5 Mw.

    E tutto questo senza voler tirare per la giacca:
    - Irpinia 1980 (6.9 M)
    - Emilia 2012 (5.8 / 6.0 M)
    - Livorno il 22 aprile 1984 (5.2 Mw)
    - Lunigiana 5 anni fa (5.6 Mw)
    - il Pollino 4 anni fa (5.3 M).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6106
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #6107
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ieri qualcuno ha postato qui una bella intervista del direttore di Ingv da larte di "Repubblica " (giornale vhe peraltro non rappresenta esattamente la mia linea di pensiero, ma che comunque leggo). Leggetela, a partire dai tanti cultori del "ma in Italia siamo dei pellegrini, molto più bravi i giapponesi ". Vi ricrederete in tanti.

    E ripeto, è l' attuale direttore di Ingv, non un complottista webbete.

    Edit ps: vedo che Tano ha riportato qui sopra importanti stralci della suddetta.
    Link per favore
    Altitudine: 274m

  8. #6108
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #6109
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,506
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Dovremo attenderci una doppietta??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    fede88m

  10. #6110
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Parere del tutto personale, ma credo che questo è il vero mainshock di questa sequenza sismica, ma il suo comportamenoi è stato inverso alle dinamiche conosciute, in poche parole ,prima si sono arrivati i segmenti laterali e poi il segmento centrale principale con la scossa di stamani.
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •