Pagina 63 di 66 PrimaPrima ... 13536162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 658
  1. #621
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate di questa notizia?
    C/2012 S1 ISON si è dissolta: la polvere della cometa diretta verso l'atmosfera della Terra?

    A questo punto non saprei più a chi credere
    Bah.... l orbita si intersecava a 64 milioni...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  2. #622
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate di questa notizia?
    C/2012 S1 ISON si è dissolta: la polvere della cometa diretta verso l'atmosfera della Terra?

    A questo punto non saprei più a chi credere
    http://forum.meteonetwork.it/meteo/1...post1059579268

    Speriamo che almeno qui la ISON ci riservi qualche sorpresa postuma...
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #623
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Beh magari ci regalasse uno diluvio meteorico

  4. #624
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Comunque ricordate pure che (dai commenti che leggo), nessuna cometa è uguale all'altra, epr cui un certo grado d'imprevedibilità c'è sempre

  5. #625
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Bello, anzi bellissimo post sulla ISON sul portale CIOC:

    In ISON's Wake, a Trail of Questions | Comet ISON Observing Campaign

    Da leggere tutto d'un fiato

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #626
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #627
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    In Memoriam:
    Cometa C/2012 S1 (ISON)
    Nata 4.5 Miliardi Avanti Cristo, Frammentata il 28 Novembre 2013 (età 4.5 miliardi di anni)

    In Memoriam | Comet ISON Observing Campaign

    Simpatico post in ricordo della cometa ISON.
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #628
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte coperto Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    .....
    " ed una notte piangesti mostrandomi il cielo..
    mi disegnasti illusioni e possibilita'....

    ma la come Ison non feri' il velo nero.."
    ....

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #629
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Le polveri di Ison non si disintegrano entrando in atmosfera? Me sa de si...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #630
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova cometa C/2012 S1 (ISON)

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Le polveri di Ison non si disintegrano entrando in atmosfera? Me sa de si...
    Dico solo, non facciamoci del male ogni qualvolta cercando sensazionalismo, io dico, era forse in rotta di collisione con la Terra la cometa? mi pare di no, quindi dubito che le eventuali polveri colpiscano la Terra, poi tutto può essere cambiando le velocità di spostamento del materiale, io sono profano quindi non posso giudicare le eventuali traiettorie.

    Ps. nessun attacco personale Robertone, solo una costatazione generale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •