Pagina 72 di 80 PrimaPrima ... 22627071727374 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 796
  1. #711
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Notiamo tra l'altro, sempre nel consueto stile di quel sito di monnezza putrefatta, che anche in questo caso l'articolo risulta scritto da una persona che si firma con uno pseudonimo (alla faccia della peer-review e della trasparenza!).
    Non hanno nemmeno il coraggio di firmarsi con il loro nome (e che si vergognino lo capisco).
    Il Guidi, il burattinaio vigliacco che "gestisce" la catasta di rumenta si serve di questo personaggio nascosto da nickname per fare il lavoro più sporco e spargere la merda più olezzante.
    Ribadisco che considero una cosa veramente indecente che quel sito sedicente clima_monitorante continui ogni tanto a essere linkato qua dentro.
    Tu invece da queste parole fai capire di essere un "vero" meteorologo rispettoso delle opinioni di altri studiosi, non fazioso e dalla parte della verità. Queste offese da parte di chi si definisce "meteorologo" sono una vergogna

  2. #712
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Il td sulla disinformazione è ormai pieno di disinformazione; al summit abbiamo una serie degli eventi di fusione dell'intero olocene, erano senza dubbio eventi rari, in media 1 ogni 80 anni ad inizio olocene quando il forcing orbitalico era favorevole, 1 ogni 250 anni negli ultimi millenni e al massimo 4 al secolo. Adesso ne abbiamo 4 in 25 anni e 3 in meno di un decennio, nell'ultimo è anche piovuto cosa che non sappiamo per gli eventi derivati dagli ice core.

    Che sia piovuto su altre aree dell'ice sheet in passato non è una novità, Watkins tra l'altro si trova circa 500m più in basso del summit, basta andare al sito A (3145m un paio di gradi latitudine a sud di summit) che già gli eventi di fusione diventano 7.5 volte più frequenti nell'ultima parte dell'olocene, è al summit che sono molto rari e questo è stato il primo evento di pioggia almeno dal 1889 e forse molto più.
    Ultima modifica di elz; 25/08/2021 alle 12:40

  3. #713
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    poichè la disinformazione ormai è sempre a senso unico, riguardo alla "peggior stagione di incendi mai vista a memoria d'uomo"
    National Fire News | National Interagency Fire Center
    Gli incendi sono al di sotto della media
    Canadian Wildland Fire Information System | National Wildland Fire Situation Report

  4. #714
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Oppure: 48 C° temperatura più alta mai registrata in Europa? E questa?
    Heatwave to hit Spain...exactly 84 years after 53oC inferno in Zaragoza
    ma tanto questa è tutta "spazzatura"!

  5. #715
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Oppure: 48 C° temperatura più alta mai registrata in Europa? E questa?
    Heatwave to hit Spain...exactly 84 years after 53oC inferno in Zaragoza
    ma tanto questa è tutta "spazzatura"!
    Ma è sicuramente una misurazione sballata, veramente pensi che possa essere presa sul serio su questo forum una misurazione del genere?

    Nelle zone più calde della Spagna, al centro di quella ondata di calore, fa poco più di 40 gradi e a Saragoza ne fa 53? Suvvia non prendiamoci per i fondelli.



    Quell'articolo del NYT è probabilmente l'equivalente dell'epoca dei TG che inquadrano i termometri delle farmacie, visto che non specifica niente sulla fonte di quella misurazione. Però visto che sarebbe un record di caldo pre-GW quell'articolo diventa istantaneamente una prova incontrovertibile.

    Se non è spazzatura questa...

  6. #716
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    poichè la disinformazione ormai è sempre a senso unico, riguardo alla "peggior stagione di incendi mai vista a memoria d'uomo"
    National Fire News | National Interagency Fire Center
    Gli incendi sono al di sotto della media
    Canadian Wildland Fire Information System | National Wildland Fire Situation Report
    Ma le cose che posti le guardi oppure no?

    Tabella presa dal tuo link sul Canada.

    Data table: Seasonal area burned
    Week 2021 10-yr avg
    1 13.2 4
    2 15.5 11.8
    3 21.4 51.4
    4 130.9 115.3
    5 310.3 192.8
    6 315.1 297.1
    7 340.6 361.6
    8 331.2 424.7
    9 341.8 531.7
    10 386.1 720.6
    11 669.8 1056.4
    12 1250.3 1329.6
    13 2150.2 1595.4
    14 2758.1 1735.7
    15 3429 1998.5
    16 3604.4 2088.4
    17 3984 2322.2

    Non mi pare di aver letto che sia stata una stagione di incendi particolarmente intensa negli USA (se non sulla costa ovest) ma è stata estremamente calda sulle zone continentali alle latitudini medio-alte (quelle con maggiore superficie boschiva), con una stagione degli incendi molto intensa in Siberia, Mediterraneo e Canada.
    compday.twp_swWs1F.gif

  7. #717
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    L'area bruciata non è un buon indicatore dell'impatto dei cambiamenti climatici, a livello globale è calata principalmente a causa dell'espansione dell'agricoltura e una maggiore frammentazione che impedisce (assieme alle maggiori risorse per la soppressione) che gli incendi possano espandersi e continuare per lungo tempo.

    Gli incendi hanno molteplici driver e sono un fenomeno complesso con impatti variegati ma almeno possiamo dire che la vpd aumenta quasi ovunque, l'atmosfera più calda sottrae più acqua dalla vegetazione(almeno fino a che è possibile).




    Il 22-6-1935 daroca (poco a sud di zaragoza) max 35.6 , altrove in spagna valori simili:

    albacete 35.9
    madrid 35.8
    segovia 36.0
    zamora 35.8
    jaen 40

    c'è un motivo percui non si usano gli articoli di giornale ed anche i dati giornalieri presi da fonti ufficiali spesso non sono omogenei ma hanno solo alcuni controlli quindi sono maggiormente suscettibili ad errori rispetto alle medie mensili.
    Ultima modifica di elz; 26/08/2021 alle 14:56

  8. #718
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Tu invece da queste parole fai capire di essere un "vero" meteorologo rispettoso delle opinioni di altri studiosi, non fazioso e dalla parte della verità. Queste offese da parte di chi si definisce "meteorologo" sono una vergogna
    Gli studiosi sono quelli che fanno studi peer-reviewed, non gente che non si sa chi sia e che scrive cose a caso su un sito.
    Almeno Danieli si firma con nome e cognome e esprime una posizione chiara (e indubbiamente esatta) nei confronti di un sitaccio che espelle porcherie costantemente, porcherie che vomitate qui dentro per sostenere cose insostenibili.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #719
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Gli studiosi sono quelli che fanno studi peer-reviewed, non gente che non si sa chi sia e che scrive cose a caso su un sito.
    Almeno Danieli si firma con nome e cognome e esprime una posizione chiara (e indubbiamente esatta) nei confronti di un sitaccio che espelle porcherie costantemente, porcherie che vomitate qui dentro per sostenere cose insostenibili.
    Tutti gli altri su quel sito si firmano con nome e cognome; allora è normale offendere in quel modo anche un ufficiale dell'aeronautica che sicuramente è più esperto di meteo e clima di quello che si definisce "meteorologo" e sputa offese senza senso

  10. #720
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Disinformazione meteorologica e mass media: WHY ?

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Tutti gli altri su quel sito si firmano con nome e cognome; allora è normale offendere in quel modo anche un ufficiale dell'aeronautica che sicuramente è più esperto di meteo e clima di quello che si definisce "meteorologo" e sputa offese senza senso
    Danieli non si "definisce meteorologo", effettivamente è il suo lavoro come si può tranquillamente verificare. In ogni caso ha espresso un'opinione, con un linguaggio che poteva essere più educato, ma non offese senza senso, se delle cose sono notizie false non possono chiamarsi in altro modo.

    Poi se Guidi, ufficiale dell'aeronautica esperto di clima e meteo, mette in dubbio il ruolo della CO2 nel riscaldamento globale, non è che per forza debba avere ragione. Anche il chimico premio Nobel Linus Pauling, nonostante tutte le sue illuminanti scoperte, era convinto sostenitore del fatto che le vitamine a dosi elevate curassero il cancro, erroneamente.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •