Sono sempre convinto che manchi il clima da "ultima spiaggia" per fare il definitivo salto verso una rapida ingegnerizzazione fruibile commercialmente della Fusione, o di qualche (meno probabile) sistema di produzione di energia su vasta scala che ci affranchi definitivamente dai fossili.

Su scala mondiale, fa troppo comodo aparecchi l' uso dei fossili, e non parlo solo della mera gestione dei prodotti, ma anche di tutto quanto cio' implichi: panorami geopolitici instabili (sappiamo in che mani sono la maggior parte di essi) e conseguente industria di "indotto" ad essi legata (armi, sistemi di sicurezza, ecc.)

Se davvero si arrivasse ad un punto di non ritorno legato alla produzione ed estrazione dei combustibili fossili, probabilmente vi sarebbe un maggiore interesse (e conseguenti, più massicci investimenti) su dette produzioni alternative.