Sto provando questo:
lx-200-10.jpeg
è uno Schmidt-Cassegrain LX200 da 250mm/2500mm f/10, che alla fine con il treno ottico di uscita, arriva a circa 2900mm di lunghezza focale.
Ce l'ho da un po', ma questo tipo di telescopi sono purtroppo famosi per la difficoltà della messa a fuoco e della stabilità dell'immagine, così ho dovuto aspettare un po' per risolvere i problemi.
La sera dopo la "nevicata" il cielo era perfetto (il foehn lo aveva ben ripulito).
Ho fatto un paio di foto:
NGC_7741.jpg
NGC_7741, 20x300s
NGC_7814.jpg
NGC_7814, 20x300s
Con questa lunghezza focale ho alti ingrandimenti, perciò i soggetti preferenziali sono galassie o nebulose planetarie, dall'altra parte ho poca luminosità perciò devo fare lunghe esposizioni.
Adesso il tempo è peggiorato e vedremo quando potrò ritentare qualcosa.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri