Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
Come ti capisco, stessa situazione del mio condominio, con l'aggravante che il pezzo di terra è privato e quindi la cura è sempre stata discrezione delle venti e più famiglie. Inutile discutere il risultato. Dopo 30 anni il primo strato di suolo è una macedonia di rifiuti di ogni tipo che nel corso degli anni sono stati macinati e sotterrati dai vari "lavori" fatti con motocoltivatore.
In passato, quando ancora la situazione era diciamo accettabile, mi mettevo di buona lena e raccoglievo i rifiuti nell'indifferenza generale e anzi fra sguardi del tipo "vedi che strano sto tipo", ma adesso è impossibile. Si tratterebbe di raccogliere milioni di pezzi della grandezza di qualche centimetro per i primi 20cm di suolo.
Come se non bastasse, da qualche anno hanno assunto una ditta che un paio di volte l'anno si dovrebbe occupare della cura del verde, se non fosse che non hanno mai raccolto una carta che fosse solo una. Motocoltivatore e si sotterra tutto, potature a c...zo di cane e impianti di oleandro totalmente privi di senso alla mia quota. Hanno potato una roverella pensando di potere darle la classica forma rotondeggiante che si dà alle siepi e tolto un meraviglioso cedro e due pini. Però lasciano il sambuco, quello sì, perchè è tipico del mio comune usarne i fiori per fare una sorta di focaccia. Ogni volta che guardo sto pezzo di terra mi vengono i brividi.
Comunque, applausi a te per la dedizione e per come sei riuscito a fare rinascere quell'angolo di verde...

Ricollegandomi al tuo "progettino", posso dire che le piante che ho in vaso in questo momento sono due pini, due platani, cinque tigli, una roverella e due cipressi nati da seme. Sono destinate all'appezzamento di terreno che ho a valle del paese. L'idea è di renderlo quanto più verde e fresco possibile, ma per adesso mi sta venendo un'impresa titanica. Quel posto è dimenticato da Dio e arido all'inverosimile. Abbiamo fatto costruire un pozzo di 8 metri di profondità l'1 settembre e comparve subito una pozzanghera sul fondo facendoci ben sperare. Acqua presente oggi? 20cm
Ma gli oleandri muoiono o sopravvivono?