Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
Ma come ti é già stato fatto notare il PIL non é un parametro adatto a valutare gli impatti ambientali, poiché efficientando i processi, il PIL cresce mantenendo inalterati i consumi.
Quindi si potrebbe aver crescita con meno "inquinamento".

Quanto al nucleare fa parte del mix energetico necessario per garantire al mondo uno stile di vita da 21° secolo e non del 18°.
Pensare di produrre l'energia necessaria con solare o eolico é utopistico, visto che non sono fonti energetiche garantite h24 7/7, il solare di notte é nullo e basta una giornata coperta o nebbia e non produci nulla, per dire.
Per l'eolico cosa si fa in caso di assenza di vento?
Per non parlare della loro densità di energia, occorrerebbero superfici enormi per garantire una produzione sufficiente.
Aggiungiamoci che hanno una durata di max 20 anni per poi veder degradato di molto il rendimento, che per produrli serve energia e si emette molta CO2, che non esiste un modo per riciclare/smaltire i pannelli solari e la fibra di carbonio (pale eoliche) e si vede la necessità di avere una fonte di energia diversa.

Ripeto la domanda, fissato un fabbisogno energetico qualunque da qui a 20 anni ed in futuro, come lo si soddisferà eliminando completamente carbone, petrolio e nuclaere?
Senza nucleare é impensabile se non impossibile.
Come sempre mi mettete in bocca cose che non ho mai detto, trovate un punto in cui dico che carbone e petrolio vanno completamente abbandonati. Il nucleare in Italia lasciamolo stare per favore. Ho scritto in grassetto l'ultima parte del mio intervento ma vedo che non è bastato:

Qui si cerca di discutere in modo serio su come superare il problema della crescita illimitata che per definizione, essendo il pianeta limitato, non è sostenibile, e dunque, il riscaldamento globale, è l'unico problema ambientale che l'umanità deve affrontare? Penso di no. Vediamo allora come ripensare il modello di economia, come diversificare in modo razionale le fonti energetiche e come diminuire progressivamente il nostro impatto sul pianeta, grazie per l'attenzione.