Pagina 248 di 372 PrimaPrima ... 148198238246247248249250258298348 ... UltimaUltima
Risultati da 2,471 a 2,480 di 3717
  1. #2471
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    perchè. cosa c'è di anomalo nella posizione? Spiegate è affascinante questa situazione del sole

    La latitudine a cui si formano le macchie indica in quale fase del ciclo solare si è; si parte, ad inizio ciclo, con zone attive a latitudini polari per terminare, a fine ciclo, a latitudine equatoriale.

    Ebbene, ultimamente si sono formate macchie a latitudini piuttosto basse per essere ancora ad inizio ciclo.

    Non so, troppo presto per formulare ipotesi, ma situazione interessante.

    Cmq il NOAA ha ricorretto la previsione collocando il massimo dell'attuale ciclo per maggio 2013.
    Vedremo




    Ciao

  2. #2472
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Facendo due calcoli... sarebbe un ciclo di 8 anni invece che di 11? Sarebbe già interessante, ma non mi ricordo se erano loro ad aver calcolato il minimo nel 2008? O era il 2009?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #2473
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Facendo due calcoli... sarebbe un ciclo di 8 anni invece che di 11? Sarebbe già interessante, ma non mi ricordo se erano loro ad aver calcolato il minimo nel 2008? O era il 2009?
    minimo dicembre 2008------> massimo maggio 2013------> minimo 2021/2022 = 13/14 anni
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #2474
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    La latitudine a cui si formano le macchie indica in quale fase del ciclo solare si è; si parte, ad inizio ciclo, con zone attive a latitudini polari per terminare, a fine ciclo, a latitudine equatoriale.

    Ebbene, ultimamente si sono formate macchie a latitudini piuttosto basse per essere ancora ad inizio ciclo.

    Non so, troppo presto per formulare ipotesi, ma situazione interessante.

    Cmq il NOAA ha ricorretto la previsione collocando il massimo dell'attuale ciclo per maggio 2013.
    Vedremo




    Ciao
    Ma quindi questo cosa significa?
    Ciclo forte o ciclo debole?


    Non riesco a capire se è un evento che contrasta con le previsioni di ciclo 24 debole o se le conferma.....

  5. #2475
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Ma quindi questo cosa significa?
    Ciclo forte o ciclo debole?


    Non riesco a capire se è un evento che contrasta con le previsioni di ciclo 24 debole o se le conferma.....
    Non saprei dire neanch'io, ma per ora si conferma un ciclo più debole del ciclo 23.
    Ci sono similitudini con i cicli che hanno caratterizzato l'inizio del minimo di Dalton: cicli con durata superiore agli 11 anni (come nel nostro caso con il 23 durato 12.6 anni e il 24 che potrebbe durare oltre 13 anni, stando al NOAA).

    Non da escludere la possibilità di entrare in un periodo di minimo più profondo (simile al Maunder).



    Ciao

  6. #2476
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Io penso che si studia questo tipo di fenomeni da troppo poco tempo, potrebbe esserci un minimo molto più accentuato di quello di Maunder come può anche esserci una fase di forte attività, d'altronde le previsioni vengono ritrattate anche a distanza di pochi anni, forse bisogna soltanto stare a guardare cosa succede e cercare di capirci un pò di più..
    Nel sole interagiscono tra loro forze infinitamente potenti, aver individuato una certa ciclicità con cui si ripropongo le varie fasi di attività non ci dà automaticamente la certezza di poter prevedere come saranno i cicli a venire.
    Questa è la mia personale opinione..

  7. #2477
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Non saprei dire neanch'io, ma per ora si conferma un ciclo più debole del ciclo 23.
    Ci sono similitudini con i cicli che hanno caratterizzato l'inizio del minimo di Dalton: cicli con durata superiore agli 11 anni (come nel nostro caso con il 23 durato 12.6 anni e il 24 che potrebbe durare oltre 13 anni, stando al NOAA).

    Non da escludere la possibilità di entrare in un periodo di minimo più profondo (simile al Maunder).



    Ciao
    Così tanto?
    Questo significherebbe drastica diminuzione delle temperature globali nei prossimi decenni
    Alcune previsioni dicono invece che sarà più simile al minimo di Damon di fine '800 inizio '900

  8. #2478
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Così tanto?
    Questo significherebbe drastica diminuzione delle temperature globali nei prossimi decenni
    Alcune previsioni dicono invece che sarà più simile al minimo di Damon di fine '800 inizio '900
    Sì, infatti molti scienziati prevedono, in relazione alla bassa attività del Sole, una diminuzione delle temperature globali nei prossimi decenni, posizione che ho sempre sostenuto e su cui non cambio idea (cominciano anche ad esserci indizi in proposito).

    La possibilità di avere un nuovo minimo profondo simile al Maunder è legata ad alcune coincidenze astronomiche con quel periodo, la più importante delle quali si verificherà fra qualche mese: l'allineamento dei due pianeti giganti del nostro Sistema Solare (Giove e Saturno) al perielio.




    Ciao

  9. #2479
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Sì, infatti molti scienziati prevedono, in relazione alla bassa attività del Sole, una diminuzione delle temperature globali nei prossimi decenni, posizione che ho sempre sostenuto e su cui non cambio idea (cominciano anche ad esserci indizi in proposito).

    La possibilità di avere un nuovo minimo profondo simile al Maunder è legata ad alcune coincidenze astronomiche con quel periodo, la più importante delle quali si verificherà fra qualche mese: l'allineamento dei due pianeti giganti del nostro Sistema Solare (Giove e Saturno) al perielio.




    Ciao
    La cosa inizia ad essere avvincente, al pari del TD della neve sciolta che "si fa latte"!
    Fammi capire sta cosa dei pianeti Krodo, è molto interessante.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #2480
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Sì, infatti molti scienziati prevedono, in relazione alla bassa attività del Sole, una diminuzione delle temperature globali nei prossimi decenni, posizione che ho sempre sostenuto e su cui non cambio idea (cominciano anche ad esserci indizi in proposito).

    La possibilità di avere un nuovo minimo profondo simile al Maunder è legata ad alcune coincidenze astronomiche con quel periodo, la più importante delle quali si verificherà fra qualche mese: l'allineamento dei due pianeti giganti del nostro Sistema Solare (Giove e Saturno) al perielio.




    Ciao
    stessa mia posizione da anni
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •