Pagina 289 di 372 PrimaPrima ... 189239279287288289290291299339 ... UltimaUltima
Risultati da 2,881 a 2,890 di 3717
  1. #2881
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Solar flux che si è assestato ormai da circa un mese a valori di poco inferiori a 75, nonostante il maggior numero di plages e AR rispetto ai mesi passati antecedenti a Maggio 2010, l'attività solare rimane molto bassa e le macchie solari sono scarse anche se presenti quasi ogni giorno negli ultimi 40, forse effetto dell' allineamento planetario che avverrà a partire dal prossimo 4 Luglio e che diminuirebbe il campo magnetico solare:

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  2. #2882
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    è da ieri iniziato un veloce decadimento di tutte le regioni attive solari, sia nel lato visibile che in quello posteriore del sole. Se il trend alla scompara delle AR dovesse continuare domani e dopodomani e oltre senza nuove formazioni, allora potremmo dire che la teoria dell'allineamento è vera. Inoltre è da notare come SOLO LA REGIONE A POLARITA' INVERTITA per quanto più piccola e debole delle altre sia riuscita a produrre una vera macchia!
    Le altre qualche puntino, tra l'altro già sparito.
    In questi giorni la situazione va monitorata bene perchè da qui potrebbe dipendere l'attività futura dei prossimi mesi e anni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #2883
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Grazie per le tue spiegazioni, Stefano
    Quoto
    Veramente preparato in tutto

  4. #2884
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    è da ieri iniziato un veloce decadimento di tutte le regioni attive solari, sia nel lato visibile che in quello posteriore del sole. Se il trend alla scompara delle AR dovesse continuare domani e dopodomani e oltre senza nuove formazioni, allora potremmo dire che la teoria dell'allineamento è vera.
    anche se è vera, credo che sia per effetto del magnetismo, che comunque non è così immediata da interagire esclusivamente in un determinato giorno, il magnetismo su uno spostamento così "lento" mi viene da pensare che sia lento anche il suo effetto.
    Se pertanto la teoria si rivelerà giusta, a mio parere, vuol dire che quello che stiamo vivendo gia da mesi è imputabile a questo allineamento

    poi magari sbaglio, ma a naso mi viene da pensare che i suddetti pianeti non abbiano delle rivoluzioni molto rapide, da giustificare delle oscillazioni magnetiche così repentine

  5. #2885
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    anche se è vera, credo che sia per effetto del magnetismo, che comunque non è così immediata da interagire esclusivamente in un determinato giorno, il magnetismo su uno spostamento così "lento" mi viene da pensare che sia lento anche il suo effetto.
    Se pertanto la teoria si rivelerà giusta, a mio parere, vuol dire che quello che stiamo vivendo gia da mesi è imputabile a questo allineamento

    poi magari sbaglio, ma a naso mi viene da pensare che i suddetti pianeti non abbiano delle rivoluzioni molto rapide, da giustificare delle oscillazioni magnetiche così repentine
    Teoricamente, c'è una specie di fascia aperta (ora rivolta per quel che ne rimane verso la Terra) che va a via a via chiudendosi. In quella fascia si sviluppa(va)no le macchie.
    Adesso tutte macchie nelle regioni con polarità ciclo 24 sono sparite grazie alla ormai totale chiusura di questa fascia. Rimane solo quella con polarità dispari che risulta ad oggi una delle poche macchie serie dopo aprile.
    Per quanto riguarda il resto si sta velocemente indebolendo, anche vista poi una certa "età" delle AR sul sole che hanno ormai compiuto tutte almeno mezzo giro attorno al sole.

    Se però da ora non dovessero più formarsi altre regioni (appunto perchè la zona critica dove si formavano si è "chiusa") allora il decadimento delle vecchie continuerà e il sole rimarrà vuoto per un po' di tempo(settimane? mesi?). Se la successiva lenta ripresa dovesse non raggiungere il livello minimo indispensabile per l'inversione dei poli (stimato a circa 25 SSN, ora nov.09 siamo a 7.6 ) non si formerebbe la situazione favorevole allo sviluppo delle macchie del ciclo successivo ed ecco che inizierebbe un Super minimo, tipo Maunder.
    Ma se l'attività dovesse risalire oltre, tipo 60,90 SSN come previsto da NASA nel primo caso e NOAA nel secondo, allora si andrebbe incontro ad un semplice ciclo debole o meno forte, come quelli del minimo di Dalton o Damon.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #2886
    paolo72
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ciao io credo fortemente a questa teoria....Domenica ormai è vicinissima!!!!

  7. #2887
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Teoricamente, c'è una specie di fascia aperta (ora rivolta per quel che ne rimane verso la Terra) che va a via a via chiudendosi. In quella fascia si sviluppa(va)no le macchie.
    Adesso tutte macchie nelle regioni con polarità ciclo 24 sono sparite grazie alla ormai totale chiusura di questa fascia. Rimane solo quella con polarità dispari che risulta ad oggi una delle poche macchie serie dopo aprile.
    Per quanto riguarda il resto si sta velocemente indebolendo, anche vista poi una certa "età" delle AR sul sole che hanno ormai compiuto tutte almeno mezzo giro attorno al sole.

    Se però da ora non dovessero più formarsi altre regioni (appunto perchè la zona critica dove si formavano si è "chiusa") allora il decadimento delle vecchie continuerà e il sole rimarrà vuoto per un po' di tempo(settimane? mesi?). Se la successiva lenta ripresa dovesse non raggiungere il livello minimo indispensabile per l'inversione dei poli (stimato a circa 25 SSN, ora nov.09 siamo a 7.6 ) non si formerebbe la situazione favorevole allo sviluppo delle macchie del ciclo successivo ed ecco che inizierebbe un Super minimo, tipo Maunder.
    Ma se l'attività dovesse risalire oltre, tipo 60,90 SSN come previsto da NASA nel primo caso e NOAA nel secondo, allora si andrebbe incontro ad un semplice ciclo debole o meno forte, come quelli del minimo di Dalton o Damon.
    Ma su questo posso essere sicuramente d'accordo Michele
    infatti si raggiungerà l'apice del fenomeno, ma da quanto ho letto nei post precedenti, sembra di essere nel film stargate in cui questo allineamento avverrà solo quel giorno e solo in tale data ne vedremo gli effetti, ma sarà sicuramente graduale.
    Plutone se è stato scoperto, è stato per puro calcolo matematico, perchè influiva sull'orbita di Nettuno, ma non è che questa orbita variasse solo ad es solo il 25 luglio, ma era un lento spostarsi dall'orbita che poi tornava normale... quindi un effetto lentissimo, come del resto è la rivoluzione di nettuno che conta più di 150 anni terrestri.

    è un pò come dire che il 21 giugno c'e' il solstizio e il sole tramonta alle 21:30, mentre il 22 tramonterà alle 18

    Tornando invece al sole, io credo che questa teoria sia solo una casualità data dal fattore concomitante, perchè il magnetismo solare (per quanto indebolito) è superiore a quello di tutti i pianeti messi insieme, pertanto se ad esempio Giove avesse un magnetismo più forte di quello solare, allora tutti i pianeti e le stelle ruoterebbero intorno ad esso

    Non credo che possa avere un influenza tale, ma le mie sono supposizioni nude e crude di semplice appassionato poi anche in meteorologia si dice che un battito d'ali di una farfalla può causare un uragano dall'altra parte del mondo.... chi vivrà vedrà, sarebbe interessante vedere se in passato questa concomitanza allineamento/minimo solare si sia già verificato o meno

  8. #2888
    paolo72
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ciao io sto diffondendo questa notizia ma il 99% per cento se ne stra frega!!!! http://daltonsminima.wordpress.com/2...mun-in-arrivo/

  9. #2889
    paolo72
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    sono un pò ignorante!ma clicca su giugno 2009 alla tua destra,e poi scorri verso il basso è l'articolo del 29 giugno!!!

  10. #2890
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Teoricamente, c'è una specie di fascia aperta (ora rivolta per quel che ne rimane verso la Terra) che va a via a via chiudendosi. In quella fascia si sviluppa(va)no le macchie.
    Adesso tutte macchie nelle regioni con polarità ciclo 24 sono sparite grazie alla ormai totale chiusura di questa fascia. Rimane solo quella con polarità dispari che risulta ad oggi una delle poche macchie serie dopo aprile.
    Per quanto riguarda il resto si sta velocemente indebolendo, anche vista poi una certa "età" delle AR sul sole che hanno ormai compiuto tutte almeno mezzo giro attorno al sole.

    Se però da ora non dovessero più formarsi altre regioni (appunto perchè la zona critica dove si formavano si è "chiusa") allora il decadimento delle vecchie continuerà e il sole rimarrà vuoto per un po' di tempo(settimane? mesi?). Se la successiva lenta ripresa dovesse non raggiungere il livello minimo indispensabile per l'inversione dei poli (stimato a circa 25 SSN, ora nov.09 siamo a 7.6 ) non si formerebbe la situazione favorevole allo sviluppo delle macchie del ciclo successivo ed ecco che inizierebbe un Super minimo, tipo Maunder.
    Ma se l'attività dovesse risalire oltre, tipo 60,90 SSN come previsto da NASA nel primo caso e NOAA nel secondo, allora si andrebbe incontro ad un semplice ciclo debole o meno forte, come quelli del minimo di Dalton o Damon.
    ****
    M'inchino!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •