...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Non so che attendibilita' abbia quel sito, comunque hanno basato l'articolo sulla prima frase del PDF Nasa, che dice appunto che il ciclo 24 e' ultimato. Puo' darsi sia un anche errore (typo)... Non so, attendiamo di vedere bene che dicono anche altri.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Confermo, e' un errore di trascrizione e tutto l'articolo e' in forma ironica.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Non c’è il minimo dubbio sul fatto che la CO2 sia soltanto uno dei gas antropogenici coinvolti nel cambiamento della temperatura terrestre, ma almeno in questo caso io ho avuto un dato sperimentale su cui lavorare, su cui poter dire qualcosa e fare un commento. Saranno anche dati affetti da un errore di misura, ma di sicuro è qualcosa in più rispetto a quanto si sa della concentrazione di SO2, visto nell’abstract dell’articolo che hai allegato si legge che si tratta di un dato ricostruito e non misurato:
“Self-consistent estimate of sulfur dioxide emission over the last one and a half centuries was constructed by using a combination of bottom-up and best available inventory methods including all anthropogenic sources…”
Quanto agli aerosol in generale, esiste ancora molta incertezza su quali siano i loro effetti sul clima: si sa che influiscono ma non si sa esattamente in che misura, proprio perché non esiste una climatologia degli aerosol. Nella maggior parte dei casi, ci si affida a modelli e quindi, anche in questo caso, abbiamo proiezioni e non misure sperimentali su cui fare commenti ed esprimere opinioni. Tra l’altro, esistono diversi tipi di aerosol che, a seconda delle loro proprietà microfisiche e della loro estensione in atmosfera, influenzano in modo differente il bilancio radiativo: in questo caso, quindi, la faccenda si fa ancora più complessa.
I giudizi, i commenti ed i pensieri dipendono dal tipo di approccio con cui si vuole affrontare il problema. Se lo si vuole affrontare partendo da responsi modellistici, allora possiamo dare solo un giudizio qualitativo a questo problema e andare avanti col dire che esiste una correlazione tra concentrazione dei vari gas serra e temperatura, senza mai avere mai la certezza di un punto fermo rappresentato da un valore sperimentale misurato. Se invece desideriamo dare un giudizio quantitativo servono i dati: io, questa volta, ho voluto vederci un po’ più da vicino limitatamente alla coppia di variabili (CO2 – Temperatura), come ho anche specificato
Un saluto
Andrea
Che roba..........
Le ricostruzioni solari più recenti sono quelle di Wang 2005 e di Leif Svalgaard 2007.
http://forum.meteonetwork.it/showpos...1&postcount=22
http://forum.meteonetwork.it/showpos...36&postcount=6
http://www.leif.org/research/IAGA2008LS-writeup.pdf
http://forum.meteonetwork.it/showpos...5&postcount=17
Quelle del grafico sono di Hoyt e Schatten 1998 e di Lean 2000.
~~~ Always looking at the sky~~~
http://daltonsminima.wordpress.com/2...lare-in-corso/
Vi consiglio di leggerlo, è mooolto interessante![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Continua la scalata del minimo, mancano 84 giorni di spotless al raggiungimento del ciclo solare 10. Oggi 5° giorno di spotless di fila, 57° del 2009 e 570° del ciclo 24.
spotless day.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri