Pagina 152 di 372 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 3717
  1. #1511
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Guarda cosa ti combina CATANIA, addirittura individua già la regione che dietro al sole


    Certo che non vedono l'ora di conteggiare nuove macchie

  2. #1512
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Questo si che è un interessante articolo uscito sul blog di Simon, dai postiamolo:


    I raggi cosmici hanno raggiunto un nuovo picco, quindi questo minimo potrebbe finire benissimo nel 2009. In tal caso la durata del ciclo 23 supererebbe i 13 anni.
    Voi che ne pensate?

  3. #1513
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    solar flux a 68 intanto

  4. #1514
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?


  5. #1515
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    In totale sintonia per quanto riguarda il sole. Sulla forzante radiativa di origine antropica, lascio ad altri eventuali commenti.

    Questo è il punto centrale. Qualche pagina indietro lo avevo evidenziato tecnicamente (a modo mio) con la Cumulated TSI:
    -> il "lavoro" dell'irradianza solare si esplica nel tempo, ottenendo la "potenza" radiativa che è la forzante complessiva del sole sul clima.

    .
    Attualmente, la costante solare è in trend di calo, come ben visibile nel grafico che ne mostra l'andamento dal 1° di Febbraio ad oggi, mostrando come il minimo solare sia ancora ben lungi dal terminare, e siamo arrivati ad un minimo di 1360,79 W/mq, contro i 1362,10 W/mq del Luglio 2003, un calo di 1,31 W/mq, che è in grado di annullare parzialmente il surplus radiativo di 2,0 W/mq che è stimato per la presenza di CO2 nella nostra atmosfera.
    E' ovvio, tuttavia, che un aumento di attività solare, come avvenuto negli ultimi settant'anni, potrebbe aver incrementato la costante solare di circa 1,3-1,5 W/mq sul lungo periodo, probabilmente contribuendo all'aumento termico attuale sommandosi così al surplus radiativo causato dall'aumento della concentrazione di CO2.
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?p=2428459#post2388637

    In disaccordo invece sui GCR. Per quanto ottimamente dimostrato da steph (in altro TD), hanno una correlazione con le nubi alte non con le low clouds, cioè quelle comunemente note agli appassionati meteo.

    saluti
    Andrea

  6. #1516
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In totale sintonia per quanto riguarda il sole. Sulla forzante radiativa di origine antropica, lascio ad altri eventuali commenti.

    Questo è il punto centrale. Qualche pagina indietro lo avevo evidenziato tecnicamente (a modo mio) con la Cumulated TSI:
    -> il "lavoro" dell'irradianza solare si esplica nel tempo, ottenendo la "potenza" radiativa che è la forzante complessiva del sole sul clima.



    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?p=2428459#post2388637

    In disaccordo invece sui GCR. Per quanto ottimamente dimostrato da steph (in altro TD), hanno una correlazione con le nubi alte non con le low clouds, cioè quelle comunemente note agli appassionati meteo.

    saluti
    Quindi il surplus per la presenza di CO2 dovrebbe essere maggiore di 2 watt/mq???

  7. #1517
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #1518
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Quindi il surplus per la presenza di CO2 dovrebbe essere maggiore di 2 watt/mq???
    I 2 W/m mi pare che siano una stima, certamente non sono stati misurati. Se però la mia ipotesi si rivelasse realistica e la situazione solare si mantenesse più o meno stabile, non sarebbe lontano il giorno in cui sarebbe possibile misurare quel contributo (relativo alla sola componente antropica in quanto unico effetto forzante esogeno al sistema clima).
    Andrea

  9. #1519
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    I 2 W/m mi pare che siano una stima, certamente non sono stati misurati. Se però la mia ipotesi si rivelasse realistica e la situazione solare si mantenesse più o meno stabile, non sarebbe lontano il giorno in cui sarebbe possibile misurare quel contributo (relativo alla sola componente antropica in quanto unico effetto forzante esogeno al sistema clima).

    infatti, riflettendoci un attimo, noi conosciamo l'effetto serra di ogni singolo elemento presente in atmosfera, inoltre noi conosciamo la quantità di tutti gli elementi presenti in atmosfera, facendo qualche calcolo verrebbe fuori quel 2 W/mq, tutto chiaro.
    Allora non ci rimane che attendere la verifica sperimentale
    Grazie mille 4ecast, sempre tempestivo e esaustivo

  10. #1520
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Si comicnia a segnalare una certa attività geomagnetica.
    Molto probabilmente penso sia complice della regione 1051 che lambisce appena la parte del sole a noi visibile. Se fosse così nei prossimi giorni probabilmente avremo degli elevati valori di K-Index e di Solar flux (elevati sempre riferito al periodo che stiamo passando).
    Tra l'altro oggi e anche nei prossimi giorni ci sarà una discreta attività aurorale ai poli.
    K-Index sui 3 e Solar flux sui 70.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •