[QUOTE=capriccio;1060761117]
Citazione Originariamente Scritto da Vostok Visualizza Messaggio

beh, diciamo che non vi è una regola, come ho già detto il tutto si gioca sul sottile rapporto efficenza pannello/richieste minime ventola, in questo periodo teoricamente dovrebbe partire un po prima, anche se, tutto sommato, alle 10,55 siamo ancora in linea teorica lontani dal momento di temperatura massima che solitamente in questo periodo si registra dalle 12 in poi
certo che i possessori del kit daytime farebbero bene a valutare secondo me la possibilità di migliorare l'aspetto alimentazione della ventola o agendo direttamente dall'esterno, cosa non semplice e non sempre fattibile, o con l'adozione di un semplice sistema di batteria tampone e regolatore di carica, per fare in modo che siano le batterie ad alimentare la ventola e non il pannello
si di media registro la massima intorno le 14/15 del pomeriggio, quando non accade (l' altro giorno massima registrata intorno le 19:00) mi assale il dubbio se sto davvero registrando la massima, o se la stazione in quel momento soffre sia per lo spegnimento della ventola che del mancato ombreggiamento del box ISS/pluviometro. paradossalmente avrei bisogno del daytime proprio dopo le 18 quando la brezza marina comincia a cedere e tra le 10/11 del mattino a brezza non ancora entrata. nelle ore centrali del giorno punte costanti di 18/20 km/h credo che rendano abbastanza superfluo l' utilizzo del daytime.