Citazione Originariamente Scritto da Renny85 Visualizza Messaggio
Buonasera a tutti, sulla mia Davis plus ho lo schermo ventilato 24h ed essendo alle prese con il problema di molti del motorino ventola che non va e avendo una location diciamo un po' in ombra per diverse ore del giorno soprattutto d'estate sto valutando di passate ad un day time e a spostare gli elementi della stazione come ha fatto qui sopra Zione
Secondo me quando non va la ventola di notte ho pesanti sovra stime sulle minime...
Ora vorrei sfruttare comunque il pannello solare che alimenta la ventola del 24 H
Come ha fatto sempre zione come hai collegato l'alimentazione del pannello al motorino?
C'è un connettore che possa unire lo spinotto del pannello del 24 H al Cavo che alimenta il motorino della ventola per collegarli direttamente?
Poi una domanda sullo schermo passivo come sono fatti i 2 dischi pieni e in particolare Modo quello che contiene il sensore ha una apertura per fare circolare l'aria?
Soprattutto nel caso di modifica a Day Time l'aria risucchiata dal basso come fa ad attraversare il disco pieno dove c'è il sensore??
Poi idea un po' pazza....si potrebbe modificare lo schermo del 24 ore togliendo il tubo interno e lasciando la griglia sotto in basso di protezione contro GLI insetti tenere assieme solo i dischi forati con le stesse viti lunghe fissare all'interno in qualche modo il sensore e lasciare la ventola sopra ma modificata in Day Time come ha fatto Zione
Cambierebbe qualcosa in termini di protezione senza quel tubo interno o passerebbe più aria e soprattutto di notte sarebbe più reattivo?
Sennò per evitare sbattimenti mettere il sensore in uno Smart Cellino che mi sembra riesca comunque ad avere un . minimo ricambi d'aria a quanto pare
Opinioni?
E scusate se ho detto delle cavolate....ma il tubone non mi va più
Ciao !

Allora, a memoria il ventilato 24 h. e' appunto un "tubone" praticamente chiuso, ed e' efficiente se la ventola funziona sempre, altrimenti si rischiano valori falzati.

Se ho ben inteso voler trasformare quindi un 24 h in Day Time, ovvero con la ventola funzionante solo con il sole, senza modifiche strutturali allo schermo la vedo un po' dura: praticamente non cambia nulla.

Come ben sai il day time alla fine e' un passivo con l'aggiunta della ventola, quindi il beneficio aggiuntivo e' appunto la ventilazione forzata all'interno dello schermo in quelle situazioni di totale assenza di ventilazione naturale, altrimenti con vento/pioggia e la notte funziona benissimo come un passivo, essendo ben aperto sotto:

Schermo Davis DayTime.jpg


Come si puo' vedere, sotto ci sono i classici piatti e il "tubino" e' solo nella parte superiore, dove appunto si infila la ventola ed aspira l'aria.

In merito al collegamento, c'e' il solito spinotto: io non avevo cambiato nulla.

Insomma, per trasformare lo schermo in DayTime credo si debba comunque fare in modo di "aprire" in qualche modo lo schermo


Sempre in merito al DayTime, e non ricordo se lo avevo gia' segnalato in passato, avevo fatto un'ulteriore piccola modifica per quanto riguarda la sistemazione del sensore termoigro nei supporti del piatto dello schermo, ovvero ho aggiunto dei tubicini a mo' di spessore/rialzo del sensore rispetto a quelli gia' presenti nel piatto dello schermo, su cui appunto si avvita il tutto:

Schermo (1).jpg

Schermo (2).jpg

Schermo (3).jpg


Cosi' facendo il sensore rimane per cosi' di piu' riparato lateralmente dal tubo in cui sopra viene poi inserita la ventolina, questo evitando quando il sole e' basso all'orizzonte (ovvero appena sorto o poco prima del tramonto) che in qualche modo riesca ad "entrare", passatemi il termine, attraverso le alette dello schermo, evitando quindi dei picchi momentanei che, a suo tempo, mi era capitato di osservare proprio in tali occasioni !