-
Re: differenza su schermi solari
Buongiorno a tutti,
mi intrometto nel topic con una domanda inerente proprio il confronto fra schermi. In particolare schermo passivo vs ventilato 24h.
Nella mia Vantage Pro 2 attualmente monto lo schermo passivo 5 piatti "di serie".
Mi è capitato di salvare dalla spazzatura uno schermo solare ventilato H24 che ora sto sistemando. Mi pare di aver capito che il più grande problema è l'affidabilità del sistema attivo: se si dovesse fermare, le misure sarebbero pesantemente invalidate.
Fattore aggiuntivo da considerare: vivo in un paese in cui la ventilazione non manca. Qualche kmh di vento c'è sempre.
Dunque l'unico grande problema è l'affidabilità del motorino? In linea teorica, su una VP2 standard, è sempre meglio un ventilato rispetto ad un passivo? Lascio il passivo 5 piatti oppure passo all'attivo 24h?
Pensavo di montare il sensore davis sullo schermo ventilato e utilizzare il passivo con un sensore alternativo per fare un raffronto. O viceversa.
Attualmente ho a disposizione un Oregon Scientific THGN132N (sì, lo so, è una cioffeca) senza schermo che potrei adattarlo ad uno dei due schermi.
Oltretutto devo capire come montare il mio sensore davis sullo schermo H24 in quanto lo schermo mi è arrivato "vuoto". Devo autocostruirmi un supporto a prescindere.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri