Confermo. Ha una memoria interna, molto ampia, piu ampia di quella di un datalogger normale.
Potete trovare conferma dell'esistenza di una memoria interna in questa immagine tratta dal sito ufficiale Davis.![]()
Credo Snow che però non si riferiscano al Davis weatherlink live ma al wifi logger, di terze parti che si alloggia in consolle al posto del datalogger originale
wfl500c375.jpg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Esatto , ha ragione Mauro , mi riferisco al wifi logger di terze parti. Comunque per sicurezza ho scritto al produttore , cosi' abbiamo indicazioni precise
Scusate, avevo confuso i due prodotti. Conosco anche il wifi logger, ma non ho avuto ancora la possibilità di provarlo. Sulla carta sempre un gran prodotto.
Al momento non mi hanno ancora risposto ma mi sono preso la briga di andare a valutare bene i dati che il wifi logger ha caricato in weatherlink quella notte in cui ci sono state 4 ore senza corrente . Confermo che non ho perso nessun dato.
Lavora molto bene. Da oggi ho deciso di spingere un po' di piu' e quindi ora esegue i caricamenti su WL e WU ogni 2 minuti, tutto funziona bene
L'ho preso da Ryan su Scaled Instruments. In italia il prezzo era oltre il doppio.
Segnalibri