Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 543
  1. #341
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Per quel che si vede ad occhio, ho dato uno sguardo al circuito ISS che per la verità si chiama SIM.
    Il positivo del pannello F.V., il positivo della CR123 e il positivo del Supercap non sono, come c'era da aspettarsi, direttamente collegati tra loro al contrario dei rispettivi negativi che convergono tutti insieme sulla massa del circuito.
    Invece questi positivi fanno riferimento a tre circuiti in cui si vedono tre induttanze ( sezione cilindrica, bassa con guaina blu e tre cifre su ciascuno) che saranno parte di tre sezioni di alimentazione switching.
    Per cui mi sono fatto una idea basata su una logica piuttosto che su una osservazione circuitale e secondo me.....
    Le tre sezioni switching comunque rialzano la tensione al loro ingresso e la portano ad un valore adeguato a far lavorare le altri parti del circuito compreso il trasmettitore.

    La prima sezione switching, lavora sulla tensione del pannnello F.V. che normalmente genera 2,5Volt circa e quando scende sotto un certo livello per mancanza di sole entra in funzione la...

    Seconda sezione di switching che lavora la tensione che il Supercap ha accumulato dal F.V. che è di circa 2,2 Volt e quando questa scende per esaurimento della carica, entra in funzione la...
    Terza sezione switching che lavora la tensione della CR123 che quando scende anche questa, l'ISS non trasmette piu....

    Credo che l'ingresso sul piccolo Jack JP1 che si trova in alto non faccia capo a nessuno switching ma alimenti direttamente il circuito dato che la tensione al suo ingresso è di 5Volt essendo l'alimentatore a cui si collega, lo stesso della consolle e cioè di 5Volt.

    Se le cose sono realmente come detto.... allora avendo scelto di alimentare atraverso il ramo del Pannello F.V. che comunque di giorno funzionava, seguiterà a funzionare anche con l'alimentatore.

    Sarebbe stato interessante provare a mettere l'alimentatore al posto della CR123 senza F.V. per capire se quel ramo funzionava....

    Roberto posso farlo ora che ho la stazione in casa\fp\

    Avevo fatto la prova con la pila nuova (e non con l'alimentatore) e scollegato il pannello FV, non è uguale?
    Adesso posso provare meglio anche l'alimentazione a 5V.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  2. #342
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    Roberto posso farlo ora che ho la stazione in casa\fp\

    Avevo fatto la prova con la pila nuova (e non con l'alimentatore) e scollegato il pannello FV, non è uguale?
    Adesso posso provare meglio anche l'alimentazione a 5V.
    Certamente, se hai tempo e voglia......
    Se metti l'alimentatore alposto della CR123, chiaramente non superare gli stessi 3 Volt, invece se metti la spinetta sul JP1 lascialo a 5 Volt.
    Si mettere la battteria CR123 "nuova" o l' alimentatore dovrebbe essere la stessa cosa.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #343
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    ennesimo problema, dopo qualche giorno bene, ieri si ripresenta il problema. Oggi torno sul tetto e ritesto il tutto: tensione in uscita da trasf., prima del diodo, dopo il diodo sulla scheda ISS. Tutto bene: tensione tra i 2.8-3V. Vado su con la consolle e dopo poco riprende il segnale a stazione smontata. Non è che ha solo perso in potenza di trasmissione?? non chiedermi perchè di giorno no e notte si........è una supposizione

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Certamente, se hai tempo e voglia......
    Se metti l'alimentatore alposto della CR123, chiaramente non superare gli stessi 3 Volt, invece se metti la spinetta sul JP1 lascialo a 5 Volt.
    Si mettere la battteria CR123 "nuova" o l' alimentatore dovrebbe essere la stessa cosa.

    ........ti sei perso il mio post precedente...te lo riporto và.......
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #344
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    ........ti sei perso il mio post precedente...te lo riporto và.......
    E si che me l'ero perso.......\fp\
    E poi ancora \fp\ per il suo contenuto....
    Non vorrei che il sintomo iniziale insomma la manifestazione del problema sia stata erroneamente attribuita al famoso problema del Supercap e invece l'origine era altra....
    Che dire..... le tensioni sono giuste e ora batterie scariche non ce ne sono.... comunque se il segnale che era stato perso ipotizziamo per troppa umidità, poi con la consolle vicina ma sempre con troppa umidità e comunque lo ha ripreso... allora sembrerebbe un livello di potenza trasmessa troppo basso per cui..... margine di intervento ce n'è poco..... armati di lente di ingrandimento e riguarda il collegamento sul Coax, in particolare guarda l'integrità nel punto in cui i trefoli del filo centrale escono dal Nylon del coax stesso.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #345
    Brezza leggera L'avatar di stefano_vi
    Data Registrazione
    05/11/05
    Località
    Bassano del Grappa (
    Messaggi
    373
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Ciao Orso Polare

    Volevo chiederti una cosa visto che sei espertissimo.

    Ho un dubbio sulla Davis Vantage Pro.
    Praticamente mi sta giocando bruttischerzi e sono sicuro che c'ha qualcosa. Quale è il problema della stazione se durante il giorno non invia dati e durante la notte sì. Condensatore? Pannello solare che non funziona più? Perchè la pila non esclude il pannello? sarebbe così semplice!
    Altra domanda che ho visto nelle pagine precedenti. Si può bypassare pannello solare e batteria con una connessione a 5V? questa non la sapevo!
    Dati e previsioni meteo da Bassano del grappa - www.meteobassano.it

    W MNW e W M3V

  6. #346
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_vi Visualizza Messaggio
    Ciao Orso Polare

    Volevo chiederti una cosa visto che sei espertissimo.

    Ho un dubbio sulla Davis Vantage Pro.
    Praticamente mi sta giocando bruttischerzi e sono sicuro che c'ha qualcosa. Quale è il problema della stazione se durante il giorno non invia dati e durante la notte sì. Condensatore? Pannello solare che non funziona più? Perchè la pila non esclude il pannello? sarebbe così semplice!
    Altra domanda che ho visto nelle pagine precedenti. Si può bypassare pannello solare e batteria con una connessione a 5V? questa non la sapevo!
    Ciao Stefano..
    Veramente... di norma accade il contrario.... di giorno invia e di notte si ferma....
    E questo sintomo è colpa quasi sempre del Supercap guasto.. cambiato ad un amico uno proprio 3 gg fà.
    E a volte il supercap si guasta in una maniera tale che la batteria messa nuova che dovrebbe in condizioni normali durare mesi.. invece dopo pochi giorni è scarica per colpa del supercap che la "dissangua" in poco tempo.
    Verificare se il pannello è buono, è semplice o.. quasi... ci vuole un tester e il sole... verso cui lo rivolgi e ai suoi due capi della spinetta che avrai staccato dall'ISS dovrai misurare un circa 2,4Volt continui.
    Perchè la batteria non esclude il pannello..... la circuiteria relativa alle alimentazioni dell' ISS è abbastanza complessa...
    C'è il sole... e allora è il pannello che alimenta l'ISS tutto... e carica anche il supercap....
    Và via il sole.... o è molto nuvoloso..... interviene il supercap dato che dal pannello FV non esce nulla.
    Il Supercap si scarica..... e allora interviene la CR123 dato che ne dal pannello FV ne dal supercap esce nulla.
    Si scarica la Cr123...... e allora... cambiate Hobby che il meteo non è per voi....
    In effetti sull'ISS c'è una spinetta per l'alimentazione esterna.... avevo suggerito a chi aveva problemi ad usarla ma poi non è tornato nessun feed-back (brutta cosa per la comunità non tornare le esperienze sia positive che negative )

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #347
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Cambiato ieri il condensatore, si era talmente ossidato il piedino del polo positivo che si è staccato da solo.
    Ho dovuto dissaldare i 2 piedini, mettere quello nuovo (2.5v 10F comprato su RS). E' grande quasi il doppio dell'originale, ma ci sta perfettamente lo stesso.

    Sembra funzionare

  8. #348
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Mi permetto di riesumare questo glorioso thread: l'ho letto tutto ma non ho trovato una risposta che si adattasse perfettamente alla mia situazione.

    In pratica: dopo quasi 7 anni la mia Davis ha iniziato a perdere il segnale. Ogni tanto lo riprendeva, sia di notte che di giorno ma sempre con meno regolarità finchè non l'ha perso del tutto. Non ho mai visto sulla console il temuto "Low battery on station 1" ma mi sono accorto che se mi avvicinavo ai sensori con la console il segnale tornava. Se la distanza console-Iss è in linea d'aria circa 50 metri con muri in mezzo, diciamo che il segnale tornava a circa 25 metri, sempre con muri in mezzo: quindi, visto che anche di notte comunque ogni tanto ripartiva, un minimo di carica/accumulo tramite il pannello c'è sempre stata.

    Qualche anno fa avevo fatto cambiare il condensatore, adesso ho deciso di fare rianalizzare il tutto da chi mi aveva fatto il lavoro e mi è stato detto che il condensatore è integro, la batteria tampone invece è morta.

    Così ho provato a cambiare batteria e come per incanto la console ha ricominciato a ricevere il segnale.

    A questo punto mi chiedo: se comunque una seppur debole attività di trasmissione c'è sempre stata, potrebbe essere che le celle del pannello solare siano andate? Qual'è la loro vita media? Se cambiassi il coperchio con il pannello solare, potrei risolvere il problema? La stazione è installata in una zona con molto sole per tutto il giorno.
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  9. #349
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Agordino Visualizza Messaggio
    Mi permetto di riesumare questo glorioso thread: l'ho letto tutto ma non ho trovato una risposta che si adattasse perfettamente alla mia situazione.

    In pratica: dopo quasi 7 anni la mia Davis ha iniziato a perdere il segnale. Ogni tanto lo riprendeva, sia di notte che di giorno ma sempre con meno regolarità finchè non l'ha perso del tutto. Non ho mai visto sulla console il temuto "Low battery on station 1" ma mi sono accorto che se mi avvicinavo ai sensori con la console il segnale tornava. Se la distanza console-Iss è in linea d'aria circa 50 metri con muri in mezzo, diciamo che il segnale tornava a circa 25 metri, sempre con muri in mezzo: quindi, visto che anche di notte comunque ogni tanto ripartiva, un minimo di carica/accumulo tramite il pannello c'è sempre stata.

    Qualche anno fa avevo fatto cambiare il condensatore, adesso ho deciso di fare rianalizzare il tutto da chi mi aveva fatto il lavoro e mi è stato detto che il condensatore è integro, la batteria tampone invece è morta.

    Così ho provato a cambiare batteria e come per incanto la console ha ricominciato a ricevere il segnale.

    A questo punto mi chiedo: se comunque una seppur debole attività di trasmissione c'è sempre stata, potrebbe essere che le celle del pannello solare siano andate? Qual'è la loro vita media? Se cambiassi il coperchio con il pannello solare, potrei risolvere il problema? La stazione è installata in una zona con molto sole per tutto il giorno.
    Io ho eliminato da tempo il condensatore, mi ero stufato ed ho deciso di andare avanti con la sola batteria tampone. Vabbè, ogni 5-7 mesi la devo sostituire, ma che cosa saranno mai 3-4 euro ogni 5-7 mesi?

  10. #350
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Agordino Visualizza Messaggio
    Mi permetto di riesumare questo glorioso thread:
    CUT
    Tra tutto quello che è montato sulla Davis, sicuramente il pannello F.V. è quello che ha vita più lunga e si rompe di meno.... anche se c'è una fine per tutto...
    La CR123 quanti anni aveva? perché ogni tanto va comunque sostituita non essendo una ricaricabile ma usa e getta.
    Se ora l'hai sostituita e tra un paio di settimane sei daccapo, quasi sicuramente è il supercap di nuovo andato che quello si che è una delle cose più critiche dentro alla "scatola"
    Ti assicuro che quel condensatore può andar in perdita per cui invece di "cedere" energia se la "prende" ed è per questo che la CR123 dura poco... e tutto questo senza che questo supercap necessariamente mostri segni esteriori di perdita di elettrolita, rigonfiamenti, ossidazioni o simili.
    D'altra parte il costo è da poco, anche se di difficile reperibilità, e vale la pena per prima cosa , sostituirlo.....
    Testare il pannello F.V. è questione di poco.... apri il coperchio ISS, dietro ci trovi due dadi su cui sono attestati i due fili, ci metti i puntali di un tester posizionato per un 5... 10 Volt dc fondo scala e misuri con il sole dritto sulla superficie del F.V. con il suo connettorino scollegato dall'ISS, dovresti trovare circa 2,3... 2,4 Volt ma anche con il connettore sull'ISS dovresti stare li intorno....

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •