Disinstalla il programma ..poi reinstalla quello (vers. 1,0) che hai nel 1 imo cd avuto dalla DeA e prova poi a fare il nuovo aggiornamento che ti chiederà di fare..sempre per mezzo della prima versione.. Lascia stare per ora la vers. 2 potrebbe ridarti sicuramente.il problema.. ed incrocia le dita..
![]()
oggi ho voluto aggiornare ML con la versione 1.3, avevo il timore che non ripartisse niente,ma fortunatamente continua a funzionare tutto.....trallaltro domani pom tra le 14.30 e le 15.30 levano la corrente per lavori sulle linee aeree dell'enel, meno male che posso girare sull'inverter, sono sicuro che se spengo l'alimentazione al pc e chiudo SL e ML non riva' piu' nulla![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Ma se nella console mi appaiono i trattini relativi al termoigro Dea , cosa potrebbe essere da sostituire?
![]()
![]()
Mi sa che questa volta non posso esserto d'aiuto: i dati vengono memorizzati sotto il file Data.XML, quindi o sai in qualche modo modificare e salvare tale archivio (forse e' possibile eh, visto che comunque si riesce ad aprirlo e visualizzarlo, cliccandogli sopra !) altrimenti.....
Salva una copia di quel file e prova poi a modificarlo, sia mai che si riesca a correggerlo, appunto !
Significa che non ricevi il termo-igro: se prima ti funzionava prova in primis a sostituire le pile nel sensore (dovrebbero durare circa 6 mesi, ma a volte le pile si...sputtanano anche prima !), diversamente prova ad avvicinare il sensore alla consolle x vedere se almeno funziona vicino ad essa (dopo di che riprova a posizionarlo dov'era prima)
![]()
si ed in secundis prova a fare una bella preghierina nella speranza che riceva nuovamente....![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Stamani ho scaricato i dati.. della DeA.. ebbene ho potuto constatare che ieri c' è stato uin brusco calo termico in pieno giorno.. il valore da +28,7° è sceso in un paio di minuti a circa +15°.. poi ..è nuovamente rislito fino ad arrivare nuovamente intorno ai 27,8° circa.. Sulla console avevo visto un valore di ben +36,7° proprio nel momento di defaince..
Ur scesa sotto il 20%..ieri e picco il 18..
La sonda 2 forse avrà ora le pile scariche.. son sei mesi circa che va..però non sono ancora convinto che siano le pile...
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
la mia segnala low di batt gia' da un po', ma voglio vedere quanto regge e cosa fa', tanto poi alimento solare pure il 2° sens DeA con il T/H oregon, e appena salgo sul tetto per lavoretti alle antenne cambio lo schermo alla ws1600 LaCrosse con uno nuovo nuovo appena fatto....12 piatti....altro che davis...gigi600...![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
A me aveva sballato una sola volta il pluviometro, indicandomi non so quante centinaia di mm. in un giorno tra l'altro sereno: avevo poi azzerato il tutto dalla consolle e, provando a far scattare la bascula, mi ero accorto che il pluvio non mi indicava piu' nulla !
Allora ho semplicemente cambiato le batterie et voila', tutto a posto: forse era proprio quello il problema (batterie scariche), seppur la consolle non mi indicasse alcun segnale di batteria scarica ! Pero', appunto, ormai erano oltre 6 mesi che funzionava con quelle pile, altresi' poi passando anche dalla stagione invernale (il gelo, sappiamo, non e' molto...amicodelle batterie !).
Insomma, potrebbe anche essere un problema di pile, ecco !
![]()
Segnalibri